Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla dell’intervento della ministra per le Pari Opportunità e per la Famiglia Eugenia Maria Roccella nel corso dell’evento Fenix, organizzato all’Eur da Gioventù nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia.

Carmelo, Alberto e Fulvio, poliziotti della Sezione volante del commissariato di Palma di Montechiaro, impegnati nel controllo del territorio, qualche giorno fa percorrendo una stradina di campagna hanno trovato nei pressi di un cassonetto una scatola con 5 cuccioli abbandonati, tremanti per il freddo ed affamati.

Cani malnutriti e in stato di abbandono. E’ la scoperta fatta dai poliziotti del Commissariato di Polizia di Canicattì in un casolare abbandonato in contrada “Pizzogrosso” fra i territori di Campobello di Licata e Canicattì.

Avrebbero omesso di custodire i propri cani causando il versamento delle urine direttamente sul balcone dell’appartamento sottostante di proprietà di altri condomini.

C’è il sospetto di un avvelenamento a Lampedusa dopo il ritrovamento, in pochissimi giorni, di ben dodici cani trovati senza vita.

Nel pomeriggio di ieri -18 novembre, un cittadino di Ribera ha chiamato i Carabinieri della locale Tenenza dopo aver rinvenuto tre carcasse di cani meticci in C.da Magone. Sul posto, oltre ai Militari dell’Arma, giungeva anche il medico veterinario dell’ASP1-distretto di Ribera- che rilevava segni di avvelenamento e l’assenza di microchip sui cani.

Il Comune di Canicattì, mediante la pubblicazione del presente avviso, intende espletare una indagine di mercato finalizzata alla verifica e alla sussistenza di operatori potenzialmente interessati all’esecuzione del servizio in oggetto, da espletarsi per la durata di anni uno dalla data di affidamento, con possibilità di rinnovo per non oltre un anno per come

L’Amministrazione Comunale di Ribera condanna con fermezza i fatti avvenuti, dove alcuni cani randagi che si aggiravano in zona “Circonvallazione” sono stati purtroppo avvelenati.

Sarebbero stati abbandonati in una zona isolata di contrada Maddalusa ad Agrigento. Due i cuccioli di cane trovati con le orecchie mozzate e soccorsi dopo il loro ritrovamento da parte di un passante.

Un bando di gara da 60 mila euro per assicurare il servizio di assistenza medico-veterinaria per gli animali senza padrone. E’ quanto pubblicato dal Comune di Agrigento che punta a garantire il servizio a cani e gatti privi di padrone che non resteranno più per le strade cittadine.