Piantine grasse, simbolo di forza e resilienza donate quest’oggi ai pazienti del reparto di oncologia dell’ospedale di Agrigento in occasione della giornata mondiale contro il cancro del 4 febbraio 2025.
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento celebrerà il prossimo 4 febbraio la ricorrenza della Giornata mondiale contro il cancro promossa dall’ “Union for International Cancer Control” (UICC) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Si è svolto ieri, lunedì 30 dicembre 2024, presso il Centro Sportivo Giovanni Paolo II di Messina, gentilmente messo a disposizione per l’occasione, un evento che ha saputo coniugare l’amore per il calcio con un’importante causa benefica.
Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira parla del discorso alla nazione la principessa Kate che ha annunciato che le è stato diagnosticato un cancro e che si sta sottoponendo alla chemioterapia.
“Ancora una volta, l’Unione Europea, pur con l’intento di perseguire nobili fini come la lotta contro il cancro, torna a penalizzare Paesi come l’Italia, e in particolare regioni come la Sicilia, che è la quarta regione italiana per produzione di vino ma prima per superficie vitata, e dove la produzione enologica è uno degli assi […]
Dalla CASA CIRCONDARIALE “A. LORUSSO” Pagliarelli di Palermo si muove la solidarietà per sostenere la ricerca scientifica per vincere la lotta contro il cancro.
Le farmacie convenzionate presenti su tutto il territorio provinciale associate all’ATIFAR Federfarma di Agrigento svolgeranno un ruolo attivo e determinante nelle azioni di informazione e di arruolamento dei cittadini ai programmi di screening per la diagnosi precoce dei tumori della mammella, del colon retto e della cervice uterina.
Il pomodoro un vero regalo della creazione. Fino ad ora, questi ortaggi erano stati propagandati come cibi con nutrienti superiori alla media per la nostra salute per il loro elevato numero di antiossidanti, ricchi inoltre di minerali e vitamine, soprattutto di potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati, che possono giocare un ruolo nella […]
Nasce ad Agrigento una nuova associazione finalizzata ad offrire gratuitamente assistenza, supporto psicologico ed informazioni ai malati di cancro e ad i loro familiari.
Un vero e proprio polverone quello sollevato dall’allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sulle carni rosse lavorate che sono state scritte nella lista degli alimenti potenzialmente cancerogeni proprio come il fumo.