Oggi, Venerdì 19 giugno, alle ore 18.30 ad Agrigento, presso il Bar Patti, a Porta di Ponte, si terrà l’incontro-dibattito sul tema “U mari nun si spirtusa. Nuove misure contro le trivellazioni alla luce della sentenza del TAR del Lazio”.
Venerdì 19 giugno alle ore 18.30 ad Agrigento, presso il Bar Patti, a Porta di Ponte, si terrà l’incontro-dibattito sul tema “U mari nun si spirtusa. Nuove misure contro le trivellazioni alla luce della sentenza del TAR del Lazio”.
Nonostante il TAR del Lazio abbia respinto il loro ricorso contro il progetto di trivellazione in mare conosciuto come “Off-shore Ibleo” di ENI ed Edison, Greenpeace, Legambiente e WWF hanno deciso di appellarsi a tale decisione.
Non si arresta il flusso migratorio nel canale di Sicilia. Da venerdì a oggi sono stati sbarcati circa 4.550 migranti in vari porti italiani, di cui 3.670 solo in Sicilia, soccorsi nel Canale di Sicilia da Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Marina Militare e dalle marine militari irandesi e tedesche.
Secondo i primi dati sarebbero 700 i migranti dispersi dopo che un peschereccio proveniente dall’Egitto si è capovolto nel Canale di Sicilia, nella notte tra sabato e domenica, a circa 60 miglia a nord dalla Libia.
Alle ore 15.30 di oggi si sono concluse a P. Empedocle le operazioni di sbarco, coordinate dalla sala operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera (responsabile d’ispezione: Guardiamarina Leo Spina), di 313 migranti (tra cui 51 donne, una decina delle quali in stato di gravidanza, e 27 minori) tratti in salvo nel Canale di […]