Due scosse di terremoto leggere ma ravvicinate, sia a livello temporale che geografico: due tremori, l’ultimo dei quali nella notte tra giovedì e venerdì, che hanno fatto parlare molto sui social in provincia di Agrigento e non solo.
Secondo quanto riportato da diversi quotidiani nazionali, anche la Guardia Costiera sarebbe nel mirino delle indagini per una presunta omissione di soccorso.

Concluse le operazioni di monitoraggio del relitto della nave da sbarco HMS LST-429 nel Canale di Sicilia, la cui presenza era già nota alla Soprintendenza del Mare, a seguito di segnalazione di Pietro Faggioli e del compianto Andrea Ghisotti, fin dal 2007.
Avverrà nelle prime ora del pomeriggio l’arrivo al porto di Porto Empedocle della motovedetta della Guardia Costiera CP 291 con a bordo 50 migranti salvati nel Canale di Sicilia nelle ultime ore.
Lieve scossa di terremoto ieri nel Canale di Sicilia fra Lampedusa e Linosa.

Emessi dalla Procura della Repubblica di Agrigento due provvedimenti di fermo nei confronti di due soggetti ritenuti i presunti scafisti ritenuti responsabili di avere condotto le imbarcazioni, poi soccorse dalla Marina Militare, che si sono capovolte al largo delle coste libiche.
Si sono concluse nel tardo pomeriggio di ieri a Porto Empedocle le operazioni di sbarco, coordinate dalla sala operativa della Capitaneria di Porto, di 540 migranti (tra cui 48 donne e 51 minori) tratti in salvo nel Canale di Sicilia dal pattugliatore “COMANDANTE BETTICA” della M.M. A bordo, purtroppo, anche 5 cadaveri recuperati dalla nave […]
All’alba di giorno 16 mattina la nave di soccorso dell’associazione internazionale SOS Mediterranee è intervenuta in soccorso di un gommone carico di migranti in difficoltà di navigazione nel Canale di Sicilia.
Una scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al largo delle coste della Sicilia Meridionale, intorno alle ore 3.48 di ieri. Il terremoto ha avuto epicentro in mare, a poca distanza da Pantelleria. Il movimento tellurico, stimato attorno a 3.1 della scala Richter, non ha avuto conseguenze né repliche. Continua […]

Ieri il canale di Sicilia è stato testimone dell’ennesima tragedia del mare. Quasi una terribile “routine” cui non ci si deve e non ci si può abituare visto che a perdere la vita sono esseri umani che pagano fior di quattrini per fuggire dalla guerra, dalla miseria o semplicemente per dare un futuro migliore alla propria […]