Con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza della rete di distribuzione e, nel contempo, ridurre i costi di esercizio, Aica ha affidato al Consorzio stabile progettisti costruttori di Maletto (Ct), per un importo complessivo pari a 2.705.131,56 euro, i lavori relativi alla progettazione e l’esecuzione dei lavori per la riduzione delle perdite nei comuni di Campobello di
Un’auto di proprietà di un giovane 31enne è stata danneggiata da un incendio scoppiato – per cause ancora in corso di accertamento – in via Marconi, a Campobello di Licata.
Avrebbero lavorato “in nero” su alcuni campi di un’azienda vitivinicola di Campobello di Licata. Ben tre su quattro i lavoratori “pizzicati” dai militari dell’Arma dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro del comando provinciale di Agrigento, insieme ai colleghi della compagnia di Licata e al personale ispettivo Sicilia.
Tragico incidente stradale alle prime ore dell’alba di ieri lungo la statale 123 in territorio di Campobello di Licata.
Si celebra a Campobello di Licata l’8 ottobre 2023 la Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro – istituzionalizzata con D.P.C.M. nel ’98 su richiesta dell’ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Rai che ha inteso garantire il pieno […]
La Regione Siciliana ha nominato l’attuale segretario comunale di Naro, Teresa Burgio, come commissario straordinario del Comune di Campobello di Licata, nell’Agrigentino, per reggere l’ente fino alla prima tornata elettorale ordinaria utile, nella prossima primavera.
Il 23 e 24 agosto, a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, si terrà il Festival “Questa è la mia terra e io la difendo”. Un progetto che ha l’intento di riaffermare il “diritto a restare”, contrapposto alle allarmanti statistiche secondo le quali il Sud Italia ha perso poco più di mezzo milione di […]
Sono state annullate le elezioni comunali svolte lo scorso anno a Campobello di Licata.
Un automobilista 43enne è finito nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio stradale dopo l’incidente avvenuto lunedì scorso lungo il tratto di strada che collega Canicattì con Campobello di Licata.
Un uomo di 55 anni e la sua compagna di 42 anni – entrambi di Campobello di Licata – sono stati condannati con sentenza definitiva a sei anni e sei mesi di reclusione ciascuno poiché accusati di estorsione continuata in concorso.