In occasione della giornata conclusiva del Mandorlo in Fiore 2025 e per celebrare Agrigento Capitale Italiana della Cultura, domenica (16 marzo) TUA (Trasporti Urbani Agrigento) offrirà il servizio di bus navette gratuito per tutti i visitatori.
Sono già in giro per le vie di Agrigento i “Bus della Cultura”. Un modo che la TUA (Trasporti Urbani Agrigento) ha scelto per celebrare la Città della Valle dei Templi nell’anno in cui è Capitale italiana della Cultura.
Partirà lunedì (17 febbraio) la nuova linea Agrigento – Sant’Angelo Muxaro, effettuata dalla Autolinee Fratelli Lattuca, società recentemente entrata a far parte del gruppo SAIS Trasporti. La nuova linea prevede, nei giorni feriali, tre corse di andata Sant’Angelo Muxaro – Agrigento (06:45 – 11:00 – 15:30) e tre di ritorno (09:40 -13:45
Il nuovo biglietto Open di ingresso alla Valle dei Templi, intero e ridotto (per i cittadini dell’Unione Europea da 18 a 25 anni), sarà acquistabile a bordo del Temple Tour Bus, il servizio turistico della TUA (Trasporti Urbani Agrigento). Saranno disponibili anche i biglietti gratuiti destinati agli under 18 e alle altre categorie aventi diritto.
Sarebbe stato colpito alla testa con un manganello l’autista di un autobus extraurbano dopo un diverbio avuto con una coppia di coniugi che avrebbero parcheggiato la propria auto in doppia fila nella centralissima via Imera di Agrigento, ostruendo così il passaggio dei mezzi.
La Suprema Corte di Cassazione non ha affatto smentito i gravi reati di truffa e interruzione di pubblico servizio commessi dagli autisti licenziati con le recenti ordinanze di rinvio alla Corte di appello di Palermo, sezione Lavoro.
Tornare a casa per il Natale è desiderio di tutti ma, per qualcuno, rischia di restare un miraggio. C’è chi fa scalo all’estero pur di risparmiare un po’ e chi è disposto a trascorrere 21 ore in traghetto per rivedere la propria famiglia almeno a Natale.
Da domani, giovedì 28 settembre, sarà possibile acquistare, attraverso i canali di vendita di Trenitalia, un abbonamento mensile unico per treni e bus tra le fermate di Agrigento Bassa e Agrigento Scuole.
Il deputato regionale, Ismaele La Vardera, oggi ha deciso di prendere il bus per raggiungere la zona agrigentina, ma non con poche difficoltà a partire dal pagamento del biglietto per salire sul mezzo. La Vardera, infatti, ha anche chiesto l’intervento dell’assessore alla Mobilità Alessandro Aricò durante la sua diretta sui social.
E’ di due morti, entrambi giovani agrigentini, il bilancio del tragico incidente stradale avvenuto nella notte sull’autostrada A1, a Fiano Romano, nei pressi di Roma.