L’Amministrazione Comunale con delibera di Giunta Comunale n. 28 del 04 marzo 2024, ha deciso di dedicare una via di Bivona a uno dei suoi più illustri figli, lo scultore Carmelo Cammarata, in occasione del centenario della sua nascita.
L’artista Alfonso Leto, utilizzando gli strumenti della pittura, si metterà dal vivo in relazione con la pianista Giuliana Arcidiacono e il vibrafonista/percussionista Biagio Gino Grillo,dando vita, in un rapporto di empatìa, ad un dipinto di grandi dimensioni su una superficie trasparente di pvc, che come un diaframma separerà il pubblico dall’area della performance (che
“Comunico con enorme dolore che è stato ritrovato senza vita il corpo del nostro concittadino. Alla famiglia, a nome dell’intera comunità, vanno le più sentite condoglianze”.
E’ con l’accusa di tentato omicidio che un pensionato 70enne è stato arrestato dai militari dell’Arma dei Carabinieri di Bivona poiché accusato di avere investito – per futili motivi – un concittadino provocandogli fratture multiple e lesioni.
Grande aspettativa di pubblico per la quarta edizione del “Bivona Jazz Festival”, promosso dalla Scuola di Musica “Gaspare Lo Nigro”, che si terrà a Bivona, dal 14 al 16 settembre 2023, presso la splendida cornice del Nuovo Teatro Comunale, e vedrà protagonisti alcuni tra i migliori esponenti del panorama jazz internazionale, sotto la direzione artistica […]
La festa patronale di Bivona è molto sentita giorno 4 settembre da tutta la comunità che con grande devozione prende parte alle varie celebrazioni religiose.
Il 19 e 20 Agosto 2023 torna la Sagra della Pescabivona giunta alla XXXVI edizione, con a cuore un nuovo tema per la sua coltura: il futuro della tradizione della Pescabivona IGP.
Dopo il successo ottenuto nelle scorse edizioni, la Scuola di Musica “Gaspare Lo Nigro” di Bivona ripropone il IV Concorso Nazionale di Musica “Armonie Sicane” 2023 in convenzione con il Comune di Bivona e con il Conservatorio di Musica “A. Toscanini” di Ribera.