Partirà oggi sulle spiagge agrigentine il servizio di salvataggio. I bagnini della cooperativa “Ulisse” prenderanno servizio nel tratto di costa che va da Zingarello al Caos.
E’ stato aggiudicato il servizio di vigilanza e sicurezza lungo il litorale agrigentino per la stagione balneare 2017.
Ammonterebbero a circa 30 mila euro le somme stanziate dal comune per il servizio di vigilanza sulle spiagge del litorale di Agrigento.
Brutta disavventura quella vissuta da un bimbo di otto anni. Il piccolo si trovava in spiaggia a Menfi, e, nonostante il mare agitato, si sarebbe avventurato con una canoa in acqua.
Aggiudicata la Gara alla Cooperativa Ulisse, per la Vigilanza della balneazione lungo il litorale di San Leone.

Erano in balia delle avverse condizioni marine, ma fortunatamente il gommone, con a bordo una famiglia di Campobello di Licata, è stato portato a riva da alcuni volontari della Guardia Costiera Ausiliaria.
Sarà “La Mediterranea Mdo” ad occuparsi del servizio di vigilanza e di sicurezza del litorale sanleonino.
Aspiranti bagnini drizzate le orecchie. Sarebbe in via di pubblicazione il bando indirizzato a chi vuole cimentarsi nella professione stagionale di guarda spiaggia.
Il Comune di Agrigento, ha provveduto ad affidare il servizio di salvataggio e vigilanza nelle spiagge di competenza comunale per la stagione estiva 2015.
Dopo il paventato rischio sull’attivazione del servizio bagnini sulle spiagge agrigentine, ora pare che il Comune abbia posto rimedio con la proposta di attivare il capitolato speciale disciplinante l’appalto dei servizi di vigilanza e di salvataggio lungo il litorale agrigentino per la stagione stiva 2015.