Da oggi, 21 dicembre “stop” allo spostamento tra regioni, dal 24 dicembre al 6 gennaio, invece, 10 giorni di lockdown con “zona rossa” (24, 25, 26 e 27 dicembre, e poi il 31 dicembre, e l’1, il 2 e 3 gennaio, ed ancora il 5 e il 6 gennaio) e 4 giorni in “zona arancione”.
Dopo l’ultimo DPCM firmato dal premier italiano Giuseppe Conte, il Ministero dell’Interno ha diramato alle Prefetture le linee guida che, in particolare, riguardano la questione sugli spostamenti durante il periodo delle festività natalizie e di fine anno.
Entrano in vigore da oggi, 6 novembre le nuove regole previste dall’ultimo DPCM firmato dal premier Giuseppe Conte e dal ministro della Salute Roberto Speranza per cercare di arginare il diffondersi del Coronavirus.
È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali.
Insulti e offese rivolte agli agenti di Polizia Municipale che avrebbero chiesto, durante i normali controlli previsti, il modulo di autocertificazione previsto per giustificare la presenza in giro.
Cambia ancora una volta il modello di autocertificazione per circolare dopo le disposizioni del governo in tema di contenimento da diffusione da Coronavirus.
La Polizia postale precisa che l’uso di applicazioni per smartphone in sostituzione dell’autocertificazione cartacea, per coloro che escono da casa, si pone in contrasto con le prescrizioni attualmente vigenti.