Con una giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari ha preso il via a Roma il nuovo progetto di assistenza sanitaria gratuita ai più bisognosi nato dalla collaborazione tra l’associazione onlus A Cuore Aperto e l’Ipab Casa di Riposo Opera Pia “Nicola Calestrini”.
E’ stato presentato dal Comune di Ribera all’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, il Progetto per la realizzazione degli interventi previsti in attuazione dell’Obiettivo S6 del
Il Comune di Agrigento ha pubblicato l’avviso per l’aggiornamento dell’albo comunale degli enti accreditati per l’erogazione del servizio di assistenza scolastica per l’autonomia e la comunicazione e l’assistenza igienico-personale a favore di alunni residenti in Agrigento portatori di handicap grave che frequentano le scuole
Scade il 28 febbraio la presentazione dell’istanza per la richiesta del servizio di assistenza domiciliare a favore di anziani e disabili.
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento garantirà, al massimo, fino al 31 marzo, la continuità dell’erogazione dei servizi in favore degli studenti affetti da grave disabilità che frequentano le scuole medie superiori della provincia.
La F.P. CGIL di Agrigento esprime la propria soddisfazione per l’avvenuta soluzione del disagio creato agli studenti diversamente abili e alle proprie famiglie per i ritardi dovuti all’avvio del servizio di Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione scolastica nelle scuole elementari e medie inferiori del Comune di Ribera.
Il Comune di Agrigento ha aggiudicato la procedura negoziata con la quale verrà garantito il servizio di assistenza igienico-sanitaria agli studenti portatori di handicap.
Dovranno essere presentate entro il 30 luglio le domande per il trasporto scolastico e servizi di assistenza specialistica relative all’anno scolastico 2015/2016.
Nuovo termine per la presentazione delle domande per il trasporto scolastico e servizi di assistenza specialistica relativo all’anno scolastico 2015/2016.
Garantito, anche per quest’anno scolastico, il servizio relativo all’assistenza cosiddetta specialistica, comunemente chiamata di autonomia e comunicazione, quale servizio di supporto alle scuole nei processi di integrazione nei confronti degli studenti con disabilità grave.