E’ già attivo, da lunedì scorso, il servizio di assistenza igienico-fisico per gli alunni diversamente abili che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado del comune di Ribera.
Anche per quest’anno scolastico 2019/2020 continueranno ad essere forniti i servizi per l’assistenza, l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con grave handicap fisico, psichico o sensoriale delle scuole medie superiori della provincia di Agrigento di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.
Il coordinatore del Distretto Socio – Sanitario D5, che fa capo a Comuni di Licata e Palma di Montechiaro, Angela Silvana Burgio, comunica che è possibile presentare le istanze per l’erogazione del servizio di Assistenza Domiciliare Anziani (ADA).
L’assessore regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali Mariella Ippolito ha provveduto a reperire somme aggiuntive per 6 milioni e quattrocentoseimila euro per dare un ulteriore contributo alle Città Metropolitane ed ai Liberi Consorzi di Comuni per l’assistenza igienico-sanitaria, il trasporto, l’assistenza alla comunicazione e gli altri servizi
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2018/01/disabili.jpg)
Le somme stanziate dal comune di Agrigento, per l’assistenza degli studenti disabili, non sarebbero sufficienti.
Tra comuni dell’agrigentino insieme per gli ultimi. Si tratta di Porto Empedocle, Raffadali e Favara che, insieme all’onlus cooperativa “Medea”, stanno unendo le proprie forze al fine di ottenere dei finanziamenti da impiegare per aiutare i più bisognosi.
Nonostante il periodo di “magra” in cui versano i comuni, Palazzo dei Giganti, ha stanziato per tempo la somma, ben 100 mila euro, destinata alle famiglie con a carico figli portatori di handicap.
Buone notizie per i soggetti in situazione di difficoltà.
![Assemblea Regionale Siciliana](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/11/ars-sicilia-580x342.jpg)
E’ stato presentato all’Assemblea Regionale Siciliana un importante disegno di legge per la riforma delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB), che operano in Sicilia.
![Comune di Sciacca](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/08/comune-sciacca-580x460.jpg)
Hanno una continuità i servizi di assistenza domiciliare agli anziani, attivati tramite il distretto socio-sanitario Ag 7, di cui il comune di Sciacca è ente capofila.