Torna color tufo la tanto discussa via Passeggiata Archeologica. Le ultime piogge che hanno interessato il versante agrigentino hanno infatti permesso una “naturale” pulizia della sede viaria, permettendo così di far nuovamente emergere il color “sabbia” dell’asfalto.
“Da Natale a santo Stefano” è tanto il periodo della durata dell’asfalto color del tufo apposto sulla “Passeggiata Archeologica”.
Con una lettera aperta inviata al Sindaco di Agrigento, ai vertici del Parco Archeologico “Valle dei Templi” e all’ANAS, l’ex Consigliere Comunale di Agrigento Angelo Principato (in foto), ha chiesto interventi urgenti nel tratto di strada che collega con la Valle dei Templi.
Anas comunica che, è stato riaperto al traffico il tratto della strada 118 ‘Corleonese Agrigentina’, interessato nei giorni scorsi un intervento di bitumatura nel tratto compreso tra il km 150,200 ed il km 151,391 ad Agrigento.
Un vero e proprio cambiamento che mirerà a ben integrare ciò che di artificiale “invade” il parco archeologico. Una nuova pavimentazione stradale alla Passeggiata Archeologica di Agrigento.
Asfalto tufaceo lungo la strada Passeggiata archeologica.
Girgenti Acque S.p.A. comunica che le attività di ripristino delle pavimentazioni stradali, a seguito di interventi sulla rete, vengono pianificati ed eseguiti in modo da limitare i disagi all’Utenza servita.
Pericolo in via Neve, dove l’asfalto ha subito un notevole abbassamento e per evitare ulteriori danni è stata, in via precauzionale, chiusa ai pedoni e al transito veicolare dal civico 88 al civico 90.
La Direzione strategica dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento intende esprimere un vivo ringraziamento all’Anas per il rifacimento della pavimentazione stradale in prossimità del bivio Aragona Caldare/Grotte.
Dopo gli interventi nel centro storico di Agrigento, ecco che un’altra arteria è stata asfaltata.