E’ stato denunciato il responsabile di una struttura per anziani dopo che – secondo l’accusa – non avrebbe comunicato all’autorità di Pubblica sicurezza le generalità delle sedici persone ospitate.
“Partono altre azioni di Welfare e di Assistenza Domiciliare per gli Anziani. Un’altra azione virtuosa per i fragili portata avanti dalla nostra amministrazione comunale” – dichiara l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Aragona, Maria Licata.
L’Assessore ai servizi sociali del Comune di Agrigento Marco Vullo informa i cittadini che sono pronti gli Avvisi Pubblici per il Sad (Servizio Assistenza Domiciliare ), un servizio per gli anziani non autosufficienti utilissimo per chi necessita di assistenza e servizi alla persona indispensabili per alleviare i disagi degli stessi.
E’ stato ammesso a finanziamento il progetto di assistenza domiciliare delle persone anziane presentato dal comune di Montevago nell’ambito dell’Avviso pubblico Avviso pubblico Servizi e Infrastrutture Sociali PNRR, M5 C3 I1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”.
Sarebbero rientrati in casa dopo una passeggiata ma, all’arrivo l’amara sorpresa. All’interno dell’appartamento vi erano quattro malviventi che – dopo avere svaligiato la casa – avrebbero strattonato gli anziani prima di fuggire con il bottino.
Si sarebbe finta una donna delle pulizie che lavorava sporadicamente da una loro vicina di casa. Riuscita ad entrare all’interno della casa di una coppia di anziani di 79 e 82 anni, mentre l’anziana donna era andata a preparare il caffè, dalla camera da letto spariscono denaro e gioielli.
Si è conclusa l’iniziativa realizzata ad Agrigento il 20 e 21 Agosto 2022, presso il centro Polisportivo Villaggio Perruzzo, nell’ambito del progetto “Anziani in movimento” realizzato dall’ACSD H.I.M.E.R.A APS di Palermo e cofinanziato dalla Regione Siciliana – Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale della
L’Ars ha approvato ieri all’unanimità il ddl per l’istituzione del Garante regionale per i diritti del cittadino anziano. Esprime soddisfazione la presidente della commissione Salute, Margherita La Rocca Ruvolo, relatrice del testo frutto dell’unificazione di tre proposte di legge presentate dai deputati Galvagno, Lantieri, Calderone e Savona.
Denaro contato, gioielli e preziosi. Sarebbe questo il “bottino” prelevato da un malvivente entrato in azione dopo avere raggirato una coppia di anziani nella loro abitazione.
Il Sindaco Giuseppe Galanti e l’Assessore ai Servizi Sociali Calogero Scrimali comunicano che la dott.ssa Silvana Burgio, Coordinatore del Distretto Socio Sanitario D5, Licata – Palma di Montechiaro – ha emanato l’Avviso Pubblico per la partecipazione al progetto: “Diamoci una mano”.