Giorno 10 gennaio 2025 alle ore 10,30 verrà inaugurato presso Palazzo Ducale di Palma di Montechiaro l’Antiquarium “Giacomo Caputo”, realizzato in collaborazione con il Comune di Palma di Montechiaro.
Mosaicisti per un giorno, immaginando di essere con Titus Sennius Felix Pu(teolanus), importante maestro mosaicista originario di Pozzuoli che tra III e IV secolo d.C. compose la sua firma con le tessere all’interno del raffinatissimo mosaico rinvenuto a Lillebonne in Normandia.
Un nuovo antiquarium per leggere l’area archeologica di Vito Soldano, a pochi chilometri da Canicattì (AG), attraverso i reperti venuti alla luce durante gli scavi del 2003. Si tratta di un intervento atteso nato dalla collaborazione tra il Parco Archeologico della Valle dei Templi e la Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento.
In occasione dell’Equinozio di Primavera, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento inaugura una serie di attività “Natura e Archeologia” curate da CoopCulture, che mettono insieme aspetti ambientali e culturali del territorio, tra ecologia, storia e antropologia.
L’Antiquarium di monte Kronio si rinnova e potenzia la sua offerta culturale, grazie all’uso di tecnologie che offriranno ai visitatori l’emozione di una visita interattiva.
Incontro tra l’assessore al Turismo Sino Caracappa, il sovrintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Agrigento Michele Benfari e il direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi Roberto Sciarratta.