Una giornata in ricordo di Andrea Camilleri. Agrigento e Porto Empedocle ad un anno dalla scomparsa del noto scrittore hanno reso omaggio alla sua “grandezza” con eventi e segni tangibili che resteranno a memoria.
Si è scelto il primo anno da quando Andrea Camilleri ha lasciato questa terra, per inaugurare la posa della statua che raffigura il grande scrittore amato in tutto il mondo.
L’Amministrazione comunale empedoclina organizza una manifestazione con due giornate di eventi, in memoria dello scrittore Andrea Camilleri, ad un anno esatto dalla sua morte.
A quasi un anno dalla scomparsa di Andrea Camilleri, morto il 17 luglio 2019 nel reparto di rianimazione dell’ospedale Santo Spirito di Roma, si torna a parlare del grande scrittore siciliano anche grazie all’imminente uscita del suo ultimo romanzo dal titolo “Riccardino”, pubblicato da Sellerio, che arriverà nelle librerie giovedì 16 luglio.
Il 17 luglio di un anno fa, moriva a Roma lo scrittore Andrea Camilleri, cittadino onorario di Agrigento. Ad un anno di distanza dalla scomparsa, il Comune, la “Fondazione Teatro Luigi Pirandello” e la “Strada degli Scrittori”, ricorderanno la figura dell’Autore, scoprendo una scultura a lui dedicata.
Ma perché non unire la magia di una cena, i colori e i profumi dell’estate, un giardino unico (come pochi) con vista sulla Valle dei Templi, la scoperta della nostra tradizione culturale e gastronomica…alla meraviglia del mettersi a tavola?
La via Atenea, salotto buono di Agrigento, accoglierà presto la statua dell’indimenticabile Andrea Camilleri.
“Una questione di cuore e di testa” . La lingua di Vigata nelle opere di Andrea Camilleri. È il titolo del concorso studentesco, giunto alla seconda edizione, promosso dall’Anp, l’associazione nazionale dei dirigenti scolastici e dalla “Strada degli scrittori”.
E’ previsto per il prossimo 29 settembre, l’evento organizzato da: Fiat 500 Club Coordinamento di Agrigento, VisitAgrigento con il patrocinio gratuito del comune di Porto Empedocle.
Tre pilastri della cultura agrigentina, riuniti nella stessa via: la centralissima via Roma di Porto Empedocle. Presto le statue raffiguranti Luigi Pirandello e il Commissario Montalbano, avranno compagnia.