Ormai è ufficiale: le “Poste italiane” hanno inserito nel “calendario nazionale degli annulli speciali filatelici” anche l’annullo speciale in occasione della intitolazione dell’Istituto comprensivo di Favara alla figura di Andrea Camilleri previsto per il prossimo 6 settembre.
Porto Empedocle, stasera il gran finale della quinta edizione del “Premio Vigata – Andrea Camilleri”
Gran finale questa sera per la quinta edizione del Premio Vigata – Andrea Camilleri. Appuntamento alle 21 in piazza Kennedy con lo spettacolo “I Civitoti in pretura”, messo in scena dalla Bottega del sorriso di Porto Empedocle.
Riprende questa sera alle 21,30 in piazza Kennedy il V Premio Vigata – Andrea Camilleri. La rassegna teatrale organizzata da Giovanni Volpe e Mario Silvano,con il patrocinio del Comune di Porto Empedocle ed Enel.
Fervono i preparativi per la cerimonia di intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Favara (di via Compagna n. 18), allo scrittore agrigentino “Andrea Camilleri”, prevista per il prossimo 06 settembre.
Intensa e apprezzata dal pubblico la rappresentazione teatrale “Inquilini” messa in scena ieri sera dalla compagnia Ramulia Teatro di Camastra, sul palco della quinta edizione del Premio Vigata – Andrea Camilleri.
Grande successo di pubblico ieri per il Gruppo Teatrale Caos di Porto Empedocle, protagonista dell’esilarante commedia “Un marito per due figlie”. La compagnia di casa, diretta da Renato Terranova, ha saputo tradurre in scena un’opera che ebbe la propria genesi al cinema, interpretata da noti attori del grande schermo.
Novità nel cartellone degli spettacoli teatrali in programma per il V premio Vigata – Andrea Camilleri, patrocinato dal Comune di Porto Empedocle ed Enel.
Si alza il sipario questa sera alle 21,30 in piazza Kennedy, nel cuore della città, sulla quinta edizione del Premio Vigata – Andrea Camilleri.
Porto Empedocle si riappropria del proprio ruolo di capitale del teatro, ispirandosi a uno dei propri figli più illustri, Andrea Camilleri.
Ritrovato in discarica un documento firmato dal Maestro Andrea Camilleri con il quale autorizzava il Comune di Porto Empedocle ad utilizzare il nome “Vigata”.