S’intitola “Un’albicocca” da un racconto di Andrea Camilleri, la puntata televisiva della serie de “Il giovane Montalbano” che andrà in onda a partire da lunedì 14 Settembre in prima serata su RaiUno.
Il presidente dell’associazione “Salviamo la Valle dei Templi di Agrigento”, Gaetano Gaziano, scrive una lettera al sindaco di Agrigento Lillo Firetto, lanciando un accorato appello affinchè non venga concessa la cittadinanza onoraria allo scrittore empedoclino Andrea Camilleri, sostenitore del rigassificatore:
Il presidente del comitato civico MANI LIBERE di Agrigento e già vice presidente del consiglio comunale, Giuseppe Di Rosa (in foto), interviene dopo la preannunciata volontà del sindaco di Agrigento di voler conferire allo scrittore empedoclino Andrea Camilleri la cittadinanza onoraria in occasione del suo novantesimo compleanno.
Dopo la proposta di conferimento da parte del sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, della cittadinanza onoraria allo scrittore Andrea Camilleri in occasione del suo novantesimo compleanno, interviene il già vice presidente del consiglio comunale di Agrigento, Giuseppe Di Rosa (in foto), che afferma:
Domenica 6 Settembre Andrea Camilleri compie 90 anni. Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha deciso di festeggiare il compleanno avviando la procedura per conferirgli la cittadinanza onoraria.
Sono stati concentrati nell’unica giornata del 3 luglio, ad Agrigento, al Teatro della Posta Vecchia, i casting per “Donne”, il progetto tv della società di produzione Anele e tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri.
Al via dal 2 luglio, ad Agrigento, al Teatro della Posta Vecchia, i casting per “Donne”, progetto tv in dieci cortometraggi realizzato dalla società di produzione Anele e tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri.
In ottima forma nonostante i suoi 89 anni e con l’immancabile sigaretta accesa, lo scrittore Andrea Camilleri, in queste ore in Sicilia per una serie di impegni letterari, ha voluto incontrare personalmente il neo sindaco di Agrigento, Lillo Firetto per complimentarsi della sua brillante affermazione elettorale.
“Sostengo la candidatura di Lillo Firetto a sindaco di Agrigento perché come sindaco di Porto Empedocle si è dimostrato un accorto, intelligente, innovativo amministratore di tutti i cittadini senza distinzione politica“.