Il 13 settembre, in virtù dell’autonomia scolastica, la campanella è già suonata per gli studenti di alcuni istituti scolastici di Licata. Il resto della popolazione studentesca licatese siederà sui banchi di scuola giorno 16.
L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Filippo Pellitteri, invita la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico previsto per martedì 20 agosto alle ore 19.00 in Piazza Duomo.
Il Sindaco Lillo Firetto e l’assessore comunale Gabriella Battaglia hanno incontrato gli operatori commerciali, questa mattina presso la Sala Giunta del Comune, per affrontare congiuntamente le problematiche connesse al Ferragosto 2019. Si tratta della prima di una serie di riunioni operative, allo scopo di garantire lo svolgimento della festività di Ferragosto in
Proficuo incontro, questa mattina al Palazzo di Città, tra il Sindaco Giuseppe Galanti, il neo assessore alla P.I., Violetta Callea e i dirigenti degli istituti comprensivi cittadini.
Incontrarci, conoscersi, ascoltare, capire, trovare soluzioni o prevederne altre. Ieri sera è toccato alla zona di via Esseneto, Madonna della Provvidenza, via Manzoni. Nel salone Don Guanella c’era una rappresentanza di residenti. Padre Manuel ha coordinato i vari interventi.
Viva soddisfazione è stata espressa dall’assessore comunale di Licata Antonio Pira dopo l’incontro avuto con una nutrita delegazione dei titolari dei lidi balneari che operano nelle spiagge licatesi, capeggiata da Angelo Biondi, presidente provinciale del SIB – Sindacato Italiano Balneari, all’interno dell’aula capitolare dell’ex convento del Carmine, ed al quale hanno
“I consiglieri di Di Mauro, prima di abbandonarsi a certe affermazioni, dovrebbero istruire il loro regista sul programma Girgenti per evitare a se stessi e indirettamente a lui delle brutte figure”.
“In data 23 e 24 Aprile 2018 si è svolto a Casteltermini un Consiglio Comunale ai limiti del grottesco che, come anticipato sui nostri canali social, avrebbe dovuto essere diffuso in diretta audio su canali you-tube”.
Con riferimento alla nota del legale rappresentante della Cooperativa Sociale “Assistenza”, inviata al Comune di Canicattì e agli organi di stampa, con la quale si comunica la chiusura dell’asilo nido “Magicomondo” perchè il municipio non avrebbe pagato le spettanze, l’Amministrazione Comunale intende fare alcune doverose precisazioni.