Sono iniziate, a cura del Gruppo Tutela Ambientale del Settore Ambiente del Libero Consorzio Comunale, le operazioni di bonifica di alcune strade provinciali.
Monito della CGIL Sicilia nella “Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro” riguardo la questione amianto: “in Italia si continua a morire d’amianto, i decessi collegati a questo materiale tossico sono stati nel 2015 un centinaio nell’isola, 3.000 in tutto il Paese.
Il Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Marcello La Scala ha presentato un’interrogazione “question time”, inerente una precedente interrogazione l’applicazione della legge sull’amianto.
Il Comune di Ribera in data 1 febbraio 2016 ha richiesto alla cassa depositi e prestiti s.p.a., il rimborso residuato di due prestiti riguardanti: la costruzione della rete fognaria – importo € 619.748,28;
Una operazione di controllo e prevenzione territoriale, condotta nell’ambito delle attività straordinarie di bonifica rifiuti, ha permesso di individuare sequestrare, già prima di Pasqua, una area adiacente il Centro Comunale di Raccolta nella quale erano stati indebitamente conferiti rifiuti ingombranti.
Il Comune di Agrigento ha provveduto all’affidamento diretto alla ditta “Mediterranea Servizi”, per il servizio di raccolta, trasporto e prelievo dei rifiuti pericolosi contenenti amianto e non pericolosi, sparsi sul territorio comunale.
Dopo le punzecchiature del Movimento 5 Stelle Agrigento riguardanti il Piano Amianto, adesso arriva il richiamo ufficiale della Regione Sicilia.
Il comune di Realmonte ha iniziato la sua “lotta” contro l’amianto.
Rifiuti di ogni tipo, compresi quelli speciali pericolosi, per oltre 500 tonnellate sono stati rimossi nel 2015 dalle strade provinciali ed ex consortili grazie all’intensa attività pianificata dal Gruppo Tutela Ambientale del Settore Ambiente e Territorio, diretto dall’Ing. Bernardo Barone.
Il Consigliere comunale del “Movimento 5 Stelle” Marcello La Scala (in foto), a seguito di una precedente interrogazione a cui non è seguita alcun riscontro, ha ripresentato all’Amministrazione comunale, un’interrogazione da inserire all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale dedicato al Question time, che di seguito si riporta: