Nella giornata di lunedì prossimo, 30 ottobre 2017, alle ore 11 ad Agrigento, presso la sede del Circolo Legambiente Volontariato “Rabat” avrà luogo un incontro pubblico finalizzato a promuovere la formazione dei Gruppi d’Acquisto per accedere a costi contenuti ai servizi di manutenzione o di rimozione e smaltimento a norma di legge dei manufatti in […]
In una lettera inviata al Prefetto di Agrigento, Nicola Diomede, le sigle sindacali di Cgil, Cisl e Uil e Legambiente Agrigento intervengo sulla questione amianto.
Avranno un mese di tempo gli ex proprietari di un terreno sequestrato nel 1993 in pieno Parco Archeologico, per rimuovere completamente i detriti di amianto presenti.
“Un passo alla volta rendiamo più pulito e salubre il paese in cui viviamo“. Lo afferma il Sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina, che annuncia la bonifica dall’amianto della zona dietro la cementeria e lungo il noto piazzare “Rimini”.
Licata sempre più dalla parte del rispetto della città e dei cittadini.
Allo scopo di avviare una proficua attività di sensibilizzazione rivolta ai cittadini nell’ottica di un più ampio progetto di promozione all’interno del territorio comunale di tutte quelle attività che tutelano dal rischio della presenza dei materiali contenenti amianto, l’Amministrazione comunale ha sottoscritto un protocollo di intesa con alcune delle
Su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Licata, nella serata di ieri presso la sede municipale, si è tenuto un incontro sulle problematiche inerenti la presenza di amianto sul territorio comunale.
Gli agenti del Commissariato di Frontiera di Porto Empedocle hanno scoperto un’area nei pressi di Contrada Ciuccafa adibita a discarica abusiva.
Rombano le ruspe a Licata. Ripresa la demolizione di una villetta costruita abusivamente a pochi metri dal mare, in contrada Gallodoro.
Un emendamento del Movimento 5stelle approvato all’Ars ha riaperto, qualche giorno fa, i termini della legge 10 del 2014 recente “Norme per la tutela della salute e del territorio dai rischi derivanti dall’amianto”, di fatto finora bloccata.