E’ iniziata questa mattina nell’aula “Giglia” del Libero Consorzio di Agrigento, la prima delle cinque giornate del nuovo progetto di Alternanza scuola-lavoro.
Venerdì 1 luglio, al termine di tutti i Videogiornali di Teleacras, andrà in onda la trasmissione finale nell’ambito del primo anno di Alternanza Scuola-Lavoro, durante la quale Gero Micciché e Alessandro Cacciato presenteranno i 14 format realizzati dagli studenti della III F e III G dell’Istituto Tecnico Commerciale «L. Sciascia» e prodotti da Teleacras.
“Il rapporto con il Giardino della Kolymbethra è anche un rapporto spirituale”. Il Giardino è l’anima per James Hilmann, in sintesi è il luogo in cui l’anima individuale di ognuno di noi incontra l’anima del mondo.
Come funziona la redazione di un giornale? Come si individuano le notizie da pubblicare? Quale percorso formativo bisogna svolgere per diventare giornalisti?
La cultura dei muri e del filo spinato contrapposta a quella dell’accoglienza e dell’ospitalità che nella provincia di Agrigento ha da sempre avuti i propri antesignani.
Dal 7 al 9 e dal 14 al 16 aprile, il Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” di Agrigento, avrà delle “guide” d’eccezione.
“Mi sarei aspettato qualche attenzione in più come reazione alla chiusura della Cattedrale; ho l’impressione che agli agrigentini interessi molto poco…”.
Sono venti gli studenti del Liceo Scientifico “R. Politi” di Agrigento che svolgeranno attività formativa negli uffici del Libero Consorzio Comunale di Agrigento.