Un pomeriggio di dimostrazione della tecnica Raku dal vivo. La meraviglia del colore forgiato dal fuoco, una tecnica sorprendente che utilizza gli elementi della natura per creare una continuità visiva della materia modellata dall’artista.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/08/accademia-belle-arti.jpg)
Sport e creatività, la Fortitudo Moncada accoglie l’accademia delle Belle arti di Agrigento. Gli allievi del prestigioso istituto realizzeranno grandi pannelli di legno che saranno utili ad abbellire ancora di più il PalaMoncada di Porto Empedocle.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/08/accademia-belle-arti.jpg)
Sarà presentato martedì 24 ottobre 2017, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Via Bac Bac, 7 ad Agrigento, il romanzo d’esordio di Ettore Zanca, “E vissero tutti feriti e contenti”, prefazione di Enrico Ruggeri (Ianieri Edizioni, pagine 128, 13.50 euro). Con l’autore dialogheranno Giusy Terrasi, giornalista, e il
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/09/don-bosco.jpg)
Ancora un nuovo intervento di protagonismo civico ad Agrigento a cura dell’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” diretta dal professore Alfredo Prado.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/08/accademia-belle-arti.jpg)
L’Accademia di Belle Arti di Agrigento si apre alla città. Giovedì 10 agosto, l’Accademia Michelangelo apre i battenti ai visitatori, gli orari al pubblico saranno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/08/accademia-belle-arti.jpg)
L’Accademia di Belle Arti di Agrigento si apre alla città. Giovedì 10 agosto, l’Accademia Michelangelo apre i battenti ai visitatori, gli orari al pubblico saranno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/07/accademia.jpg)
Una serata a tutta arte quella svoltasi all’Accademia di Belle Arti di Agrigento.
Fuoco d’estate, serata di intrattenimento tra letteratura, arte, moda e ceramica Raku. Si comincia alle 20, nella corte interna dell’Accademia Michelangelo intitolata ad Anselmo Prado, in via Bac Bac 7, Agrigento.
Metti una sera ad Agrigento, nella corte, profumata di piante mediterranee, dell’Accademia di belle arti Michelangelo.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/11/accademiabellearti.jpg)
Interviste, reportage che toccano temi che vanno dal design al fumetto, una ricerca stilistica che salda nelle radici si apre a sperimentazioni e intende promuovere l’arte contemporanea, così come le diverse tecniche espressive.