L’imprenditore Emanuele Canzonieri è il nuovo presidente dell’Akragas. La Società è lieta di annunciare che l’imprenditore siculo-vicentino Emanuele Canzonieri è ufficialmente il nuovo presidente dell’Akragas.
In due distinti interventi scientifici emergono importanti novità circa le conoscenze relative alla fondazione della colonia greca di Akragas e all’orientamento degli edifici sacri della Collina dei Templi.
Torna alla vittoria l’Akragas nel recupero valido per la tredicesima giornata di campionato del Girone I di Serie D. A farne le spese il Paternò che perde all’Esseneto di Agrigento con un netto 2 a 0.
Continua il periodo “nero” per l’Akragas che contro il Siracusa esce sconfitta. Un netto 5 a 0 per i padroni di casa che non lasciano scampo ad una Akragas sempre più in fondo alla classifica.
Rinviata, per un malore dell’arbitro prima del fischio d’inizio, la gara tra Akragas e Paternò, valida per la 13^ giornata del Girone I del campionato di Serie D.
Ennesima disfatta per l’Akragas, che cade rovinosamente in casa contro l’Enna, confermando l’ultimo posto in classifica e un declino che sembra inarrestabile.
Non va oltre il pareggio l’atteso derby tra il Licata e l’Akragas. Finisce con il risultato di 1-1 dopo il momentaneo vantaggio dei “Giganti” di Agrigento grazie alla rete di Rechichi; il pareggio porta la firma di Bonanno.
I lavori strutturali relativi alle pile dei viadotti Akragas I e Akragas II, rispettivamente della lunghezza di 1.365 metri e 852 metri, (comunemente denominati come viadotto Manfredi e viadotto Morandi di Agrigento) per un numero complessivo di tre appalti, sono stati già ultimati ed hanno riguardato il risanamento strutturale di 102 pile binate.