Nella previsione per il 2016 è inclusa la copertura di un miliardo 400 milioni la cui attesa impediva l’equilibrio del bilancio; 900 milioni sono già inclusi nella approvata finanziaria del governo nazionale e ulteriori 500 milioni scritti sulla base di sentenze della Corte Costituzionale che riconoscono quel credito a favore della Regione. Su questo tema, proprio oggi pomeriggio, il presidente Crocetta e l’assessore Baccei incontreranno il sottosegretario De Vincenti per cominciare a concordare le modalità di trasferimento.
Prevista in finanziaria anche una norma che riguarda il precariato, con un incentivo di dieci anni a quei comuni che stabilizzeranno i precari nel 2016.
Si sta lavorando su una norma di inclusione sociale che dovrebbe assicurare una forma di reddito ai disoccupati e ai poveri. Tale misura, che era già stata elaborata dall’assessore Caruso, prevede un reddito finalizzato all’inserimento lavorativo.
Sicilia, giunta regionale approva bilancio: lunedì la finanziaria
