fbpx
Regioni ed Enti Locali

Servizio Nuove Imprese: evento alla CCIAA di Agrigento

Mercoledì 18 Dicembre presso il Salone delle Conferenze della Camera di commercio di Agrigento si terrà il convegno ” Giovani e mondo del lavoro – le nuove sfide – piattaforma SNI, Servizio Nuove Imprese “, a valere del Fondo di Perequazione 2023-2024.
Di seguito il programma della giornata:
Saluti istituzionali
PROGRAMMA – EVENTO SNI CCIAA AGRIGENTO 18.12.2024-
Giuseppe Termine – Commissario Straordinario CCIAA di Agrigento
Giuseppe Pace – Presidente Unioncamere Sicilia
Milena Siracusa – Dirigente ITET Sciascia di Agrigento
Apertura lavori (moderatore Salvatore Pezzino)
Santa Vaccaro – Segretario Generale Unioncamere Sicilia
Presentazione Piattaforma Nazionale SNI
Francesca Luccerini – Unioncamere
Federica Scucchi – Unioncamere
Cinzia Tonin – Formaper
Paola Righi – Ifoa
Presentazione Sportello Territoriale SNI
Riccardo Cacicia – Direttore Pro.Gest – Az. Sp. CCIAA di Agrigento
“Come concretizzare un’idea imprenditoriale”
Piero Mancuso – Ufficio Registro Imprese CCIAA di Agrigento
Storie di imprese innovative
Datarockers srl – MedsendX srl – Diliberto srl – Sneark srl – Arredicurto srl
Fabio Cimino – Digital Specialist – Pid Agrigento
Conclusioni:
Gianfranco Latino – Segretario Generale CCIAA di Agrigento

La piattaforma del Servizio Nuove Imprese – SNI si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più.

“La piattaforma SNI – sottolinea il Commissario straordinario della Camera di commercio di Agrigento Giuseppe Termine – si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più. Offre differenti dimensioni di utilizzo, che hanno lo scopo di accompagnare l’utente in un percorso di consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa, condividendo informazioni di base, attività formative e di assistenza tecnica alla creazione di impresa, notizie e informazioni dai territori, messe a disposizione dalla rete camerale italiana. Rappresenta una grande opportunità per quei giovani che si vogliono scommettere e intendono costruire il loro futuro portando avanti un’intrapresa economica”.