Sciacca tra le eccellenze del turismo cooperativo: il Museo Diffuso dei 5 Sensi finalista al Premio BITAC 2025

La Cooperativa di Comunità Identità e Bellezza di Sciacca si distingue tra le realtà più innovative del turismo cooperativo, conquistando un posto tra i cinque finalisti del prestigioso Premio BITAC 2025. Un riconoscimento importante che premia l’impegno e la visione della cooperativa, portando la Sicilia sotto i riflettori del turismo sostenibile a livello nazionale.
Il progetto finalista, “Smart Living & Smart Working nel Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca”, rappresenta un nuovo modello di accoglienza che unisce il fascino del territorio con le esigenze di chi sceglie di lavorare da remoto. L’obiettivo è presentare e far conoscere Sciacca come destinazione ideale per smart workers, offrendo infrastrutture adeguate, servizi personalizzati e un’esperienza di vita autentica immersa nella cultura e nelle tradizioni locali. Grazie al finanziamento della Fondazione Finanza Etica e al supporto della Fondazione CON IL SUD, il progetto si è distinto per la sua capacità di innovare, promuovere la sostenibilità e valorizzare il patrimonio culturale del territorio.
Anna Salvagio, Responsabile della Progettazione, spiega: “Arrivare in finale al Premio BITAC è un traguardo che ci emoziona particolarmente, soprattutto perché è il quarto anno che ci tentiamo. Vederci finalmente riconosciuti è un risultato che celebra la nostra perseveranza e il lavoro di squadra. Questo risultato ci dà ancora più fiducia nel percorso intrapreso, che punta sull’innovazione e sulla valorizzazione del nostro territorio.”
L’inserimento tra i finalisti rappresenta una tappa fondamentale in un percorso di crescita che ha visto la cooperativa impegnata in un’azione di sviluppo strategico, mirando a consolidare Sciacca come destinazione di riferimento per il turismo esperienziale e cooperativo. Non si tratta solo di un riconoscimento a livello nazionale, ma di un segno tangibile che il territorio di Sciacca sta abbracciando un modello turistico innovativo, inclusivo e sostenibile, capace di rispondere alle sfide dei tempi moderni.
Il progetto sarà presentato ufficialmente il 20 febbraio 2025, durante la cerimonia finale del Premio BITAC, che si terrà al Complesso del Monte Frumentario ad Assisi. La cooperativa parteciperà alla fase finale della competizione, presentando il progetto attraverso un pitch alla giuria, prima della premiazione ufficiale.