San Calogero: prima domenica di festeggiamenti in onore del “Santo Nero” – FOTO E VIDEO

“Con l’omelia profonda sull’idea di città e sul protagonismo civico, del nostro Cardinale Francesco Montenegro, pronunciata questa mattina nel santuario, si è ufficialmente aperta la festa del nostro San Calogero. La festa della città. Buona festa a tutti noi!“.
Così il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto sui festeggiamenti cittadini in onore di San Calogero che stamani sono entrati nel vivo.
Con la prima domenica di luglio comincia infatti la grande festa in onore di San Calogero, il santo nero adorato e venerato dagli agrigentini. Una festa che non riguarda il patrono di Agrigento (San Gerlando ndr), ma sulla quale i tributi ed i festeggiamenti non hanno eguali.
Otto giorni di festa, dalla prima alla seconda domenica di luglio, fra misticismo, antiche tradizioni, leggende e profonda fede cristiana che si uniscono e sprigionano un’energia unica al mondo.
A mezzogiorno, come tradizione vuole, è iniziata l’attesa processione per le vie del centro storico agrigentino che vedrà accompagnare il Santo da numerosi devoti provenienti da tutta la Sicilia.
Alla 21 invece la processione “serale” del simulacro del Santo da porta Addolorata al viale della vittoria con la partecipazione delle Autorità Comunali, delle confraternite di Agrigento e dell’associazione dei “Portatori” per poi attendere i giochi pirotecnici in suo onore.
Una tradizione che come ogni anno ha visto già in questi giorni, e soprattutto ieri, numerosi devoti raggiungere la Chiesa di San Calogero a piedi nudi per diversi chilometri.
Una festa che porta con sé la storia del “Monaco Calogero”, venuto in Sicilia ad evangelizzare e diffondere la fede cristiana; e lo fece in un periodo buio, di pestilenza. Si narra che quel monaco andasse in giro a chiedere del pane da dare ai poveri. La gente, rintanata in casa per paura della peste, al passaggio del monaco “nero”, avrebbe lanciato il pane dalle finestre per evitare che Calogero si avvicinasse troppo alle proprie abitazioni.
Per seguire le dirette e i video seguici sulla nostra pagina Facebook
Roberto Campagna
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA