Il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “R. Politi” di Agrigento si prepara ad accogliere il 19 febbraio 2025 la fase distrettuale delle Olimpiadi della Matematica, una delle competizioni più prestigiose dedicate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’evento vedrà la partecipazione di circa 130 studenti provenienti da 23 istituti della provincia, pronti a sfidarsi in una gara di logica, ingegno e creatività matematica.
Le Olimpiadi della Matematica, organizzate dall’Unione Matematica Italiana su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa, rappresentano un’opportunità unica per i giovani appassionati di matematica di mettersi alla prova su problemi di algebra, combinatoria, geometria e teoria dei numeri, attraverso una prova della durata di tre ore con esercizi a scelta multipla, numerici e dimostrativi. Oltre a mettere in luce il talento e la preparazione degli studenti, questa competizione favorisce lo sviluppo del pensiero critico e della capacità di risoluzione dei problemi, abilità fondamentali nel mondo accademico e professionale.
L’evento, promosso e organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo Politi, costituisce la seconda fase di selezione per le gare individuali delle Olimpiadi. I migliori classificati saranno valutati da una Commissione composta dal Responsabile Distrettuale, dai docenti responsabili di istituto e dai docenti di matematica della scuola ospitante. In base ai risultati, saranno selezionati gli studenti che rappresenteranno il territorio alla Finale Nazionale di Cesenatico, in programma dall’8 all’11 maggio 2025. La Finale Nazionale rappresenta un traguardo di grande prestigio per i concorrenti, un’occasione per confrontarsi con i migliori talenti matematici d’Italia e per accedere a ulteriori opportunità, come la selezione per le competizioni internazionali.
I partecipanti a questa fase sono stati selezionati tra gli oltre 1300 studenti che hanno preso parte ai Giochi di Archimede, la prima fase della competizione svoltasi in alcuni istituti il 28 novembre e in altri l’11 dicembre 2024. A questi si aggiungono gli studenti che si sono distinti nella gara riservata alle classi prime, che si è tenuta il 5 febbraio 2025, sempre presso il Liceo Politi. L’entusiasmo e l’impegno dimostrato dagli studenti in queste fasi preliminari testimoniano il crescente interesse per la matematica e il valore formativo di questa competizione.
Ospitare la fase distrettuale delle Olimpiadi della Matematica è un riconoscimento significativo per il Liceo Politi, che si conferma un punto di riferimento per la promozione della cultura scientifica e del talento matematico. La scuola, infatti, è impegnata attivamente nella valorizzazione delle eccellenze e nella diffusione dell’interesse per le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), preparando i giovani a sfide sempre più complesse e stimolanti. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di numeri e logica, che vedrà protagonisti i migliori giovani matematici della provincia e che rappresenta un’importante tappa nel percorso formativo di ogni studente desideroso di mettersi alla prova e crescere intellettualmente.
Olimpiadi della Matematica 2025: la fase distrettuale ad Agrigento
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/08/banchi-scuola-pexels.jpg)