fbpx
Lavoro Regioni ed Enti Locali

Licata, scrutatori elezioni per il Referendum: priorità per i disoccupati

scrutatoreGli scrutatori che saranno chiamati a fare parte dei seggi elettorali per il referendum popolare confermativo del 4 dicembre prossimo, saranno scelti tra i disoccupati.

A questa determinazione è giunta la Commissione Elettorale Comunale, nel corso di una riunione tenutasi nei giorni scorsi, sotto la presidenza del Sindaco Angelo Cambiano e con la partecipazione dei consiglieri comunali, facenti parte di questo organismo, Giuseppe Federico, Violetta Callea e Pietro Munda, nel corso di una riunione tenutasi nei giorni scorsi.

La scelta – spiega il Sindaco – è di natura prettamente sociale. Infatti la scelta fatta dalla Commissione tiene conto dell’attuale pesante crisi occupazionale e delle condizioni di difficoltà economiche e sociali che sta attaversando la città, in un contesto di crisi generale che va molto al di là dei confini i territoriali. Siamo consapevoli che si tratta di una semplice goccia nel mare, ma la decisione presa dimostra l’attenzione riservata ai bisogni della gente, e come si è sempre pronti a sfruttare ogni minima occasione pur di dare risposte concrete alle legittime aspettative di ogni singolo cittadino e di coloro che versano in particolari situazioni di disagio economico“.

Secondo quanto stabilito dalla Commissione, per partecipare all’assegnazione della nomina di scrutatore per il referendum del mese prossimo, occorre:
1) essere iscritto all’albo degli scrutatori di seggio elettorale del Comune di Licata – aggiornato al
13 gennaio 2015;
2) trovarsi nella condizione di disoccuopato ed essere iscritto al centro per l’impiego di Licata.