L’invito per la manifestazione di interesse alle previste procedure di partecipazione pubblico privato è rivolto a persone fisiche, imprese, anche individuali, singole o associate, cooperative, società, consorzi ed associazioni.
All’invito si è pervenuti dopo che in questi mesi sono state effettuate tutte le verifiche di idoneità dei siti e di fattibilità dell’intervento.
La struttura, si legge nell’avviso, deve prevedere un canile sanitario con annessi box per l’ospedalizzazione degli animali, un rifugio che consenta il ricovero, mantenimento e custodia di 200 (duecento) cani; dovrà essere realizzata su area di proprietà comunale requisita alla mafia; la realizzazione dell’intera struttura sarà a cura e spese del promotore che verrà individuato attraverso le procedure previste dalla normativa vigente, privilegiando l’aspetto ecologico e il risparmio energetico.
Gli interessati dovranno fare pervenire la manifestazione di interesse all’Ufficio Protocollo del Comune di Licata, indirizzata all’Ufficio Dip. LL.PP. e Urbanistica entro e non oltre 45 giorni dalla data di presentazione dell’avviso, fermo restando la possibilità comunque di ricevere anche in ritardo eventuali ulteriori manifestazioni.