Site icon ScrivoLibero.it

Libero Consorzio Agrigento, al via le domande di partecipazione agli esami per l’attività di trasportatore di merci per conto terzi

Scade il prossimo 28 febbraio, alle ore 12:00, il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla prima sessione 2025 degli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale per l’esercizio dell’attività di trasportatore di merci per conto terzi su strada nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali. Le istanze, corredate della documentazione specificata nel bando, dovranno essere presentate secondo l’allegato “A” del bando pubblicato sul sito istituzionale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, a mezzo posta o brevi manu, al Settore Solidarietà Sociale e Trasporti – Piazza A. Moro 1, 92100, Agrigento.

Possono partecipare tutti coloro in possesso, alla stessa data, dei seguenti requisiti: maggiore età, non essere interdetti o inabilitati giudizialmente, essere in possesso di un titolo di studio di istruzione superiore di secondo grado a seguito di corso di durata triennale, quadriennale o quinquennale, ovvero di avere assolto all’obbligo scolastico e superato un corso di istruzione di secondo grado o un corso di preparazione all’esame presso un organismo autorizzato.

Sono previste due tipologie di abilitazione: esame completo per trasporto nazionale e internazionale, ed esame integrativo, che consente a coloro in possesso dell’idoneità per il solo trasporto nazionale di conseguire l’idoneità per il trasporto internazionale.
L’esame consiste in due prove scritte da svolgersi in un unico giorno e della durata massima, per ogni prova, di due ore. La prima consiste nella compilazione di una scheda quiz di sessanta domande con risposta a scelta fra quattro risposte predefinite, di cui solamente una corretta (venti quesiti di diritto, equamente distribuiti tra diritto civile, commerciale, tributario e sociale. e dieci quesiti per ciascuna delle seguenti quattro materie: gestione commerciale e finanziaria dell’impresa, accesso al mercato. norme tecniche e gestione tecnica, sicurezza stradale.
La seconda prova consiste in una esercitazione su un caso pratico che prevede la soluzione di un problema a risposta aperta, articolato in quattro domande e contenente indifferentemente elementi relativi all’ambito nazionale e/o internazionale.
I candidati che supereranno gli esami potranno svolgere la professione di autotrasportatore di merci su strada in Italia e su tutto il territorio dell’Unione Europea. Per tutte le informazioni gli interessati possono rivolgersi al Settore Trasporti (via Esseneto n. 66 ad Agrigento, tel. 0922/593647/680), oppure alle sedi URP del Libero Consorzio presenti in diversi comuni della provincia.
Tutti i dettagli al link:
https://www.provincia.agrigento.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/15859

Exit mobile version