È la tesi del filosofo sudcoereano Byung-Chul Han, contenuta nel libro Contro la società dell’angoscia (Einaudi). “Ci trasciniamo da una difficoltà all’altra, da una catastrofe all’altra, da un problema all’altro. La vita si atrofizza. Vivere si trasforma in sopravvivere”. Dobbiamo invece vivere la speranza che invece conferisce forza per agire e vedere, intensifica l’attenzione per ciò che non è ancora, è mite, gentile. La speranza oltrepassa il sé verso l’altro. Buona visione.
L’Editoriale online di Francesco Pira: “Siamo pieni d’angoscia per tutto quello che ci succede, dobbiamo combatterla con la speranza” – VIDEO
