fbpx
Cronaca Regioni ed Enti Locali

Lampedusa, salvata tartaruga “Caretta Caretta”

Nella giornata di ieri, un esemplare di tartaruga “Caretta Caretta”, in evidente difficoltà, è stato segnalato da un diportista a circa 200 metri dall’imboccatura del porto di Lampedusa, dove al momento stavano transitando numerose unità.
Del rinvenimento veniva informato l’ufficio circondariale marittimo di Lampedusa che ha provveduto all’immediato recupero dell’esemplare a bordo della motovedetta CP 2105, prestando le prime cure e successivamente coordinando tempestivamente la consegna in custodia al “centro recupero tartarughe marine” di Lampedusa.

L’attività di recupero effettuata si inserisce nella più ampia funzione della capitaneria di porto – guardia costiera di salvaguardia dell’ambiente marino e della fauna che lo stesso ospita e, in particolare, di animali appartenenti a specie protette come le tartarughe marine che, soprattutto a causa di interazioni con attività poste in essere dall’uomo, rischiano di subire una drastica diminuzione nei nostri mari.

Proprio per questo, l’ufficio circondariale marittimo di Lampedusa invita a segnalare sempre il rinvenimento di esemplari di specie marine protette in difficoltà, al fine di permetterne il recupero e la reintroduzione nel loro habitat.