La CCIAA di Agrigento premia tre imprese che hanno superato 100 anni di attività

La Camera di commercio di Agrigento organizza un evento per premiare tre imprese storiche della provincia che hanno superato i 100 anni di attività.
L’iniziativa intende esaltare i valori storici della cultura d’impresa ed attestare il valore di quegli imprenditori che continuano a contribuire allo sviluppo economico della provincia, nonostante la complessità del tessuto economico di riferimento.
Di seguito le aziende che riceveranno il premio:
Frantoio Sarullo
Ottica Lo Vullo
Somet srl
Nel corso della cerimonia di premiazione delle tre aziende che hanno compiuto più di cento anni di attività verrà proiettato un docufilm prodotto in house dal creator Fabio Cimino, che ha adottato soluzioni tecniche narrative nuove con il supporto dell’ intelligenza artificiale.
Nel documentario viene esplorato il percorso delle tre aziende ultracentenarie, raccontando la loro evoluzione, le sfide affrontate e il loro impatto sulla comunità locale.
La struttura narrativa prende il via dal racconto del passato ed è emerso chiaramente che questi imprenditori non sono semplicemente custodi di informazioni, ma anche narratori appassionati. Le loro esperienze personali, intuizioni ed emozioni rendono la storia delle loro aziende ancora più coinvolgente e significativa. l’Intelligenza artificiale ha permesso nuove opportunità narrative, combinando parole e immagini in modo innovativo e coinvolgente.
Quindi si da spazio alla nascita di ciascuna azienda con riferimento al contesto storico e ai valori espressi dai fondatori.
Si evidenziano poi le prime difficoltà e le intuizioni vincenti che hanno permesso la crescita imprenditoriale.
Si può vedere inoltre come ogni azienda ha superato crisi economiche, guerre, rivoluzioni industriali e cambiamenti tecnologici.
Come è stato gestito il passaggio generazionale e le decisioni strategiche per rimanere rilevanti.
Tutto questo con attenzione al bilanciamento tra rispetto della tradizione e necessità di evolversi.
Storie di momenti critici in cui un’innovazione ha salvato o rilanciato l’azienda.
Nella parte finale si valuta l”impatto sociale e culturale delle aziende sul territorio e nel mondo guardando alle sfide del futuro, quali sono la sostenibilità, la digitalizzazione, e i nuovi mercati.
In conclusione, dal docufilm si ricava un messaggio sulla resilienza e sul valore della storia d’impresa.