Il borgo 2016 più bello d’Italia a Sambuca di Sicilia

Dopo Montalbano Elicona (2015) in provincia di Messina e ancor prima Gangi (2014) in provincia di Palermo, l’edizione 2016 del Borgo dei Borghi 2016 per la trasmissione di Rai Tre condotta da Camilla Razovich “Alle Falde del Kilimangiaro”, va a Sambuca di Sicilia.
Un altro comune siciliano dunque si aggiudica l’importante riconoscimento che ieri, al termine della trasmissione, è stato proclamato fra la gioia del primo cittadino, Leonardo Ciaccio, e di tutti gli abitanti della cittadina in provincia di Agrigento.
Sambuca di Sicilia, con i suoi 6 mila abitanti circa, è famosa per la produzione del famoso vino Nero D’Avola e il formaggio di pecora a pasta filante la “Vastedda”.
Un vero e proprio “gioiellino” il suo borgo che per quest’anno potrà vantare di essere fra i più belli e suggestivi d’Italia.
I “Borghi” in lizza oltre a Sambuca di Sicilia erano per Valle d’Aosta, Fenis; Piemonte: Ricetto di Candelo; Liguria: Cervo Ligure; Lombardia: Lovere; Trentino Alto Adige: Egna; Veneto: Cison di Valmarino; Friuli Venezia Giulia: Cordovado; Emilia Romagna: San Leo; Toscana: Giglio Castello; Umbria: Spello; Marche: Offagna: Lazio: Subiaco; Abruzzo: Scanno; Molise: Fornelli; Campania: Castellabate; Basilicata: Viggianello; Puglia: Locorotondo; Calabria: Chianalea; Sardegna, Posada.
Ciascun borgo è stato presentato con un filmato. A votare anche una “Giuria di Esperti” composta dal critico d’arte Philippe Daverio, dall’attrice e scrittrice Anna Kanakis, e dallo Chef Hiroiko Shoda, in arte “Chef Hiro“.