Site icon ScrivoLibero.it

I “Dialoghi Agrigentini” approdano nel centro storico di Agrigento

La rassegna culturale “Dialoghi Agrigentini – Talk nella Valle dei Templi”, parte del ricco programma che accompagna Agrigento verso il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, fa tappa nel cuore del centro storico, con un evento che si terrà oggi nella suggestiva cornice della Biblioteca Lucchesiana.
Protagonista dell’incontro sarà il Professore Fausto De Michele dell’Università di Graz, in Austria, che guiderà i partecipanti in un’esplorazione dell’opera di Luigi Pirandello “L’originale caso dei giganti della montagna”, analizzando le connessioni intertestuali con Theodor Storm e i risvolti politici impliciti che ne derivano.
Promossa ai sensi dell’art. 14 della legge regionale 1/2024 e sostenuta dalla Regione Siciliana, la manifestazione è frutto della collaborazione tra la Soprintendenza ai Beni Culturali, il Comune di Agrigento e il Parco Archeologico della Valle dei Templi. Con una proposta culturale di alta qualità, la rassegna invita cittadini e visitatori a riscoprire il fascino di Agrigento e il suo centro storico come fulcro di arte e cultura.
Prossimi appuntamenti della rassegna:
10 dicembre, ore 16:30
Daniele Magro e Marco Savatteri in dialogo su “Di alternative un universo”, esplorando i legami tra arte, società e possibilità universali.
11 dicembre, ore 17:00
Stefania Auci e Felice Cavallaro discuteranno di “Sicilia, uno sguardo verso il futuro”, analizzando il rapporto tra tradizione e modernità e riflettendo sulle opportunità di innovazione e rinascita dell’isola.
12 dicembre, ore 9:30
“Archeologia Question Time”: una sessione interattiva dedicata agli studenti, con gli archeologi Giuseppe Lepore, Vincenzo Baldoni e Luigi Maria Caliò, per approfondire il ricco patrimonio archeologico siciliano.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.

Exit mobile version