Una coppia di anziani di 80 e 85 anni sono stati truffati con l’oramai nota “trappola” del falso carabiniere che informa di un incidente stradale provocato dal figlio.
Il modus è sempre lo stesso. Un falso carabiniere che contatta anziani per comunicare loro che il figlio ha provocato un incidente stradale. Un fatto che, per evitare dei guai giudiziari, può essere risolto attraverso la consegna di denaro o oggetti preziosi.
Ed è così che gli anziani, pronti ad aiutare il figlio, consegnano tutto quanto di prezioso hanno in casa. Ed è ciò che è successo anche per l’ultima coppia di anziani favaresi truffati. Marito e moglie che hanno consegnato i preziosi di famiglia per cercare di aiutare il loro figlio.
Solo dopo la scoperta che il figlio non aveva provocato alcun incidente, la coppia di anziani ha scoperto di essere stata truffata. Rivolti questa volta ai veri Carabinieri, gli anziani hanno sporto denuncia. Spetterà ora alle indagini di rito cercare di risalire agli autori della truffa.