Expo: in vetrina la Sicilia con le sue eccellenze e il “Commissario Montalbano”

All’ Expo arriva uno scorcio Sicilia. E’ ciò che va in “scena” fino al 16 luglio nello spazio espositivo dedicato alle regioni di Padiglione Italia all’Expo.
Un modo per la valorizzazione le eccellenze produttive agroalimentari con particolare attenzione anche al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico e naturalistico di cui è ricca la nostra isola.
Una vetrina che rappresenta una “fetta” della Sicilia con i suoi paesaggi rurali, fichidindia, vite e melograno, e decorazioni preparate da infioratori tra la pietra lavica di Catania, quella calcarea di Siracusa, il marmo di Marsala, la pietra di Modica, esibite in totem scultorei.
A questo si aggiungeranno le musiche popolari e della tradizione dei Cantunovu, la Compagnia Opera dei Pupi dei Fratelli Napoli, l’attore Sebastiano Lo Monaco, e la Real Maestranza di Caltanissetta. In questo scorcio di Sicilia non poteva mancare “Il Commissario Montalbano”, che sara’ all’Expo con il regista Alberto Sironi, il produttore Carlo Degli Esposti, e l’attore Angelo Russo, che impersona l’agente Catarella.
Intanto, per chi non potesse raggiungere Milano, sui due i temi “Sicilia Madre Terra” e “Le vie del Gusto di Sicilia” anche diverse piazze vetrina mostreranno il meglio del meglio della trinacria: Salemi, Cefalù, Menfi, Randazzo, Siracusa, Ragusa, Noto, Catania, Caltanissetta, Enna, Catania, Agrigento, Messina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA