fbpx
Italia

Celebrare Il Rapporto Fraterno Con Dei Regali: Cosa Acquistare

Chiunque ha un fratello lo conosce bene: questo genere di legame è unico e praticamente insostituibile, con la capacità di modellare la vita delle persone in maniera profonda e indimenticabile. Se si ha un buon rapporto con il proprio fratello o con la propria sorella, probabilmente, si è cresciuti con una condivisione profonda del quotidiano, litigando per un telecomando, prendendosi a cuscinate, guardando film insieme e non sentendo mai il senso di solitudine nella vita. Avere un buon fratello significa riuscire ad aver creato un rapporto incredibile, di quelli che si invidiano per tutta la vita.

La vita, però, è sempre quella: è crudele e può giocare brutti scherzi a ciò che si desidera; nel viaggio che essa porta con sé a volte le direzioni non coincidono e sopratutto la distanza fisica può arrivare ad assottigliare il rapporto bellissimo che fa da cardine alle tante belle cose che accadono durante il corso dell’infanzia e dell’adolescenza.

Dei regali ben piazzati, in questo caso, possono aiutare a mitigare la cosa e, anzi, a far della distanza un punto di forza. Attraverso i regali, infatti, si può rendere anche la distanza speciale sfruttando il senso di separazione come motore emotivo per vivere poi esperienze più interessanti e più ficcanti sul lungo periodo; sia che parliamo di ragazze di 14 anni che di ragazzi più grandicelli.

Proprio per questo motivo all’interno di questo articolo vediamo quali sono dei regali interessanti da farsi tra fratello e sorella.

Avere Cura Dei Propri Ricordi

Partiamo dall’opzione nostalgica: regali che aiutano a celebrare i ricordi! Il potere di un regalo è quello di rimanere nella vita delle persone, motivo per cui acquistando o ancora meglio creando un regalo che sia celebrativo di un qualche evento si può fare in modo di rimanere ancora più impressi nella vita del proprio fratello o sorella, a prescindere dai chilometri che vi separano.

Quale regalo fare è un po’ più complesso e dipende da quale ricordo si vuole celebrare: si può acquistare un buono per farsi un tatuaggio insieme, acquistare un disco di musica che si ascoltava insieme in un determinato periodo storico, acquistare un album fotografico con dentro foto relative a quello specifico argomento.

Così facendo si creano oggetti tangibili con il quale richiamare al cuore emozioni e momenti lontani nel tempo: non c’è distanza che tenga contro questo genere di soluzioni.

Non Sottovalutate Le Esperienze Virtuali

Presupponiamo che la distanza sia veramente esagerata: come si fa a controbattere qualcosa del genere quando, magari, non si hanno le disponibilità economiche nemmeno per spedire un qualcosa di fisico così lontano?

In questo caso le esperienze virtuali possono risultare estremamente interessanti: serate al cinema in streaming, giochi da tavolo da fare online, videogiochi cooperativi di ogni tipologia e natura. La rete può aiutare le persone in una pletora di situazioni diverse e questa del legame fraterno è solo una delle tante.

Facciamo qualche esempio: esistono servizi come Teleweb che permettono di guardare un contenuto in streaming avendo a schermo anche la webcam dell’altra persona con cui si sta guardando; esistono servizi come Board Game Arena che fanno la medesima cosa con i giochi da tavolo, esistono videogiochi come Left 4 Dead, Deep Rock Galactic, League Of Legends, It Takes Two che offrono esperienza competitive o collaborative di assoluto rilievo.

Come sempre ciò che è importante è sapere cosa si vuole e conoscere la persona a cui si vuole fare il regalo: il resto ci penserà semplicemente il proprio bagaglio emotivo a metterlo sul campo!

Il Potere Delle Belle Canzoni

Sappiamo tutti che la musica ha il potere di evocare emozioni e ricordi, specie se si hanno esperienza direttamente collegata a quest’ambito con l’altra persona. A tal proposito si possono sfruttare servizi come Spotify, Deezer, Pandora, Apple Music, Prime Music e così via per celebrare un qualcosa che si ha di condiviso nella maniera più naturale del mondo.

Creare una playlist personale e mandarla all’altra persona può diventare estremamente efficace se si vuole creare un regalo in grado di fare la differenza. La musica ha dei poteri incredibilmente affascinanti e il significa speciale di determinate canzoni possono davvero far sgorgare lacrime dai volti altrui che non siano di tristezza.

Imparare a utilizzare questo linguaggio universale a proprio vantaggio è la maniera migliore per abbattere le distanze e creare un’esperienza virtuale (gratuita, per di più) che sia davvero in grado di significare qualcosa per l’altra persona. Mai sottovalutare questo genere di azioni!