Una soluzione europea. Il presidente francese, Emmanuel Macron, e il Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte (in foto) durante la notte hanno trovato un terreno comune. Il nuovo asse con l’Italia ha consentito, a tarda sera di raggiungere un accordo.
Unione Europea

Grande cordialità nella visita che il presidente francese Emmanuel Macron ha reso a Papa Francesco in Vaticano. Un dialogo aperto durato il tempo record di 57 minuti in con la questione migranti in pole position.
Conte domina a Bruxelles Si conclude senza una sintesi scritta il vertice di Bruxelles sull’immigrazione, ma lascia particolarmente soddisfatto il premier italiano Conte, tanto da fargli dichiarare: ora il dossier migranti è veramente europeo.

Turchia: tutto quello da sapere sulle elezioni presidenziali e parlamentari Urne chiuse in Turchia, dove questa domenica gli elettori hanno votato per l’elezione del Presidente e dei membri del Parlamento.
800 migranti su 25 imbarcazioni Il servizio di salvataggio marittimo spagnolo ha diffuso il filmato di sabato di una nave della guardia costiera, la “Polimnia”, che ha trasportato i migranti salvati da un gommone alla deriva nel mare di Alboran, nel Mediterraneo tra Spagna e Marocco, delimitato dallo Stretto di Gibillterra e ha salvato uno […]
A Velika Kladusa, un piccolo centro urbano di appena 5000 abitanti, le tensioni tra cittadini e nuovi migranti cominciano a salire.
Decine di migliaia di persone hanno manifestato sabato a Londra per chiedere un nuovo referendum sulla Brexit o per rivederne in parte le condizioni.
Tutti in fuga dal Regno Unito? Il gigante automobilistico BMW segue l’esempio di Airbus e lancia un avvertimento al governo britannico: ” Vogliamo chiarezza in materia doganale e commerciale entro pochi mesi oppure dovremo provvedere ad un piano di emergenza “, ha dichiarato Ian Robertson, amministratore delegato di BMW UK.

Donald Trump lancia l’ultimatum all’Europa: se Bruxelles non abolirà i dazi commerciali che danneggiano aziende e lavoratori statunitensi, Washington è pronta a mettere in campo dazi del 20% sulle auto costruite nel vecchio continente.

Scattano oggi i dazi europei sulle importazioni di alcuni prodotti Made in Usa, in risposta all’inasprimento doganale voluto dal Presidente statunitense Donald Trump.