Mentre il Regno Unito ha superato Spagna e Francia, per vittime di Covid-19 in Europa, secondo solo all’Italia, il Paese è stato messo in guardia dagli esperti: si trova in un “momento pericoloso” e il picco del virus non è ancora passato.
Uno dopo l’altro, i governi europei hanno svelato come intendono passare alla cosiddetta fase 2, per alleviare la tensione sull’economia, evitando allo stesso tempo una ripartenza dei contagi.
Quando una conferenza internazionale sul turismo si svolge in videoconferenza si può facilmente dedurre che sarà un annus horribilis per il settore, uno dei più colpito dalla pandemia del Covid-19.
Quanto successo in Italia in merito alle speculazioni relative alla vendita online di comuni prodotti di igiene venduti come disinfettanti ma senza alcuna certificazione, mascherine, e financo farmaci spacciati per curativi o aventi natura preventiva rispetto al covid-19, si sta propagando anche nel resto d’Europa.
I coordinatori della Commissione LIBE del Parlamento europeo hanno oggi dato il via libera alla composizione del panel di esperti dell’audizione su “ricerca e soccorso nel Mediterraneo”.
Il progetto europeo DiscoverEU offre la possibilità ai giovani cittadini di stati membri dell’Unione Europea, come l’Italia, nati nel 2000, di viaggiare gratuitamente per l’Europa nel periodo compreso fra il 15 Aprile 2019 ed il 31 Ottobre 2019, ultimo giorno di partenza.
Tutt’altro che entusiasta il presidente francese Emmanuel Macron, in visita a Madrid dal primo ministro spagnolo Pedro Sánchez, si dichiara tutt’altro che entusiasta del ventilato accordo commerciale tra Usa e Unione Euopeo con l’obiettivo delle ” tariffe doganali zero”, di cui hanno discusso alla Casa Bianca Donald Trump e Jean-Claude Juncker.
Sono in gravi condizioni i due britannici, un uomo di 45 anni e una donna di 44, che nella cittadina di Amesbury sono stati esposti allo stesso tipo di veleno che aprì il caso Skripal.