Questa la situazione di sintesi fornita dal Dipartimento di prevenzione, UDC Epidemiologia e Sorveglianza Sanitaria. Aggiornamento dell’Asp di Agrigento del 14 ottobre:
Questa la situazione di sintesi fornita dal Dipartimento di prevenzione, UDC Epidemiologia e Sorveglianza Sanitaria. Aggiornamento dell’Asp di Agrigento del 23 febbraio:
Il dato dei ricoveri oggi per Coronavirus negli ospedali siciliani rispetto a ieri vede un decremento complessivo di 33 unità, così come riporta il bollettino quotidiano del Ministero della Salute. In terapia intensiva sono in cura 215 persone (diciassette in meno rispetto a ieri).
Parte anche in Sicilia il cosiddetto “V-Day”, il giorno del vaccino – come da molti definito – che segna l’inizio di quella che, si spera, possa essere un percorso verso l’immunità dal Covid-19.
Nell’ambito del V-day, previsto in tutta Europa, domenica 27 dicembre alle ore 11.30 presso il padiglione 24 dell’ospedale Civico di Palermo verrà somministrata la prima dose ‘siciliana’ del vaccino anti-covid.
Dopo i controlli Covid-19 alla Scuola Primaria di Lampedusa (già comunicati ieri su questa pagina Facebook), ieri sono arrivati i risultati dei tamponi effettuati agli alunni ed al personale docente e scolastico del Liceo Scientifico e dell’Alberghiero.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato la nuova ordinanza che recepisce il decreto del presidente del Consiglio e regolamenta, tra l’altro, le attività economiche e produttive, il trasporto pubblico e la prevenzione sanitaria.
Il FAI delegazione di Agrigento e il FAI giovani hanno partecipato, ieri mattina, alla riuscita marcia contro l’isolamento infrastrutturale della provincia di Agrigento.