Chiunque ha un fratello lo conosce bene: questo genere di legame è unico e praticamente insostituibile, con la capacità di modellare la vita delle persone in maniera profonda e indimenticabile.
Con l’autunno ormai alle porte, e tanta malinconia per le serate in riva al mare, è tempo di riporre nell’armadio i costumi da bagno e fare i conti con l’autunno che si avvicina.
Il calendario istituzionale è uno tra i progetti editoriali più rappresentativi dell’attività di comunicazione della Polizia di Stato, coniugando il racconto per immagini dell’attività operativa con la bellezza degli scenari naturali ed artistici che vengono scelti di volta in volta come “sfondo” dei poliziotti al lavoro.
Siamo in Italia e lo sappiamo tutti quanti: anche se non siamo particolarmente interessati al mondo del calcio, gran parte della vita di chi ci sta intorno è strettamente collegata a questo specifico sport.
In relazione all’evolversi dello scenario di elevata volatilità che condiziona l’andamento del prezzo del carburante per autotrazione, nel periodo ferragostano, in concomitanza con l’incremento dell’utenza stradale connesso all’esodo estivo, la Guardia di finanza ha intensificato i controlli a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi.
In una stagione estiva all’insegna del caro-vacanze e delle preoccupazioni, a volte eccessive e alimentate ad arte, sul climate change, l’Italia rimane uno dei luoghi più ambiti per un periodo di vacanza e relax all’insegna del buon cibo, della cultura, del mare e della montagna.
Nel periodo dal 31 luglio al 3 agosto, i Reparti della Guardia di finanza hanno intensificato, sull’intero territorio nazionale, i controlli in materia di trasparenza dei prezzi di carburanti praticati al consumo.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo e della componente aeronavale del Corpo, nell’ambito di un articolato dispositivo di contrasto ai traffici illeciti via mare, hanno portato a termine un’eccezionale operazione di servizio che ha portato, al momento, al fermo, disposto dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, di 5 soggetti
L’estate, che quest’anno sembra aver tardato più del solito ad arrivare, è finalmente giunta e con essa aumenta la voglia di serate in spiaggia, aperitivi con gli amici e soprattutto giochi e divertimento.
Proprio come accaduto per il comparto auto e moto, anche l’assicurazione casa online, negli ultimi anni, ha assistito ad un vero e proprio boom: sempre più utenti, infatti, si sono resi conto della comodità e della velocità che le compagnie online riescono a garantire rispetto alle compagnie assicurative che operano attraverso i canali tradizionali, nonché […]