Si chiede, in pratica, di attuare uno strumento di democrazia diretta che consente ai cittadini di decidere come investire parte del Bilancio Comunale.
Il Comune di Casteltermini potrà così recepire quanto contenuto nella legge regionale 5/2014 art. 6 comma 1 che consente ai comuni di spendere almeno il 2% delle somme trasferite dalla Regione, introducendo, nei fatti, lo strumento del “Bilancio Partecipativo”.
La somma che potrà essere impiegata è di 14.101,509 € e nessun costo aggiuntivo è previsto né per le Amministrazioni, né per i Cittadini. Essa è ricavata dal Fondo che viene assegnato dalla Regione Siciliana a tutti i Comuni a titolo di compartecipazione al gettito regionale IRPEF e che vincola le Amministrazioni Comunali a destinare il 2% di tale somma a progetti attuati attraverso strumenti di democrazia partecipata.
Per quanto concerne le modalità di attuazione, a grandi linee si tratterà di approntare un tavolo di discussione tra singoli cittadini, associazioni, movimenti e l’Amministrazione, approfondendo problematiche e criticità e individuando, in spirito di condivisione, quale progetto realizzare.
I tempi ormai stringono, e se la somma non sarà utilizzata correttamente e prima della scadenza dei termini, il Comune dovrà restituirla nell’esercizio finanziario successivo, per cui sarà persa.
Tutto ciò considerato, speriamo che la nostra Amministrazione sappia cogliere il nostro suggerimento e coinvolga al più presto la Cittadinanza tutta nell’individuazione di progetti validi per l’utilizzo della somma di 14.101,509 € entro i termini utili . Sarebbe davvero grave perdere questa enorme opportunità.
Casteltermini, il M5S chiede di promuovere il “Bilancio Partecipativo”
