Il vice caporedattore del Tg5 racconta nel suo ultimo libro l’organizzazione criminale che in Sicilia, tra la seconda metà degli anni 80 e gli inizi degli anni 90, sferrò un violento attacco a Cosa nostra seminando terrore e sangue nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani, con decine di omicidi e di stragi.
Un lavoro in cui Carmelo Sardo ha voluto raccogliere le testimonianze di magistrati, politici ed esperti, come Vittorio Teresi e Calogero Mannino, incontrando altresì alcuni dei protagonisti di quella “guerra” di mafia.
In libreria dal prossimo 6 aprile, “Cani senza padrone. La Stidda, storia vera di una guerra di mafia” ha suscitato l’interesse di Attilio Bolzoni che ne ha curato la prefazione.