Cambia il lavoro, cambia la CGIL: Conferenza di Organizzazione territoriale

La Cgil di Agrigento ha convocato la Conferenza di Organizzazione territoriale per il prossimo Giovedì 25 giugno.
L’iniziativa si terrà, con inizio alle ore 9, nella Sala della ex provincia Regionale “Silvia Pellegrino” (ex ENEL) Via Acrone ad Agrigento.
Sarà aperta da una relazione del Segretario Generale Provinciale Massimo Raso e conclusi da Nicola Marongiu – CGIL Nazionale Coordinatore Area Contrattazione sociale.
L’assemblea, composta da una platea di delegati eletti dai Direttivi provinciali di tutte le categorie, dovrà affrontare e dibattere i problemi relativi alla rappresentatività del Sindacato nell’ottica dei profondi mutamenti avvenuti nel mondo del lavoro e della società.
Nella Conferenza Agrigentina si parlerà in particolare di cambiamento e rinnovamento, di rafforzamento dell’iniziativa sindacale nei luoghi di lavoro e sul territorio, partendo dal ruolo determinante dei delegati.
L’obiettivo generale del dibattito sarà quello di ridisegnare l’insediamento organizzativo della CGIL nella provincia di Agrigento per far sì che contrattazione aziendale, sociale e territoriale, tutela individuale, possano essere affrontante da gruppi dirigenti all’altezza del compito, da qui anche l’importanza della formazione al fine di accrescere tutte le competenze necessarie a comprendere le nuove sfide che il Sindacato è chiamato ad affrontare.
Scheda su CGIL AGRIGENTO:
La CGIL in provincia di Agrigento conta oltre 31.000 iscritti (dato al 31.12.2014)
SPI | E’ il Sindacato dei PENSIONATISegretario PIERO MANGIONE | Iscritti 17500 |
FLAI | Organizza Lavoratori dell’Agro Industria e della PescaSegretario FRANCO COLLETTI | 4686 |
FP | Organizza Dipendenti Pubblici (Stato, Parastato, Enti Locali, Sanità, Igiene Ambientale, Coop. Sociali ecc.)Segretario ALFONSO BUSCEMI | 3200 |
FILCAMS | Organizza lavoratori Commercio Turismo e ServiziSegretario FRANCO CASTRONOVO | 1650 |
FILLEA | Organizza lavoratori Edili e dei materiali da costruzioneSegretario VITO BAGLIO | 1200 |
FLC | Organizza Lavoratori della Scuola, della Formazione e della RicercaSegretario GAETANO BONVISSUTO | 1600 |
FISAC | Organizza lavoratori del settore del Credito e AssicurativiSegretario LILLO BORDENCA | 230 |
FILCTEM | Organizza settore chimico minerario e manifatturieroSegretario FRANCO GANGEMI | 200 |
FILT | Organizza Lavoratori TrasportiSegretario (ancora da eleggere)
ultimo segr. Raffaele CAMPIONE |
100 |
FIOM | Organizza Lavoratori MetalmeccaniciE’ in fase di riorganizzazione e di costruzione, compito che è stato affidato a Carmelo CIPOLLA | 40 |
NIDIL | Organizza le “nuove identità lavorative” (le figure atipiche del mercato del lavoro)Segretario: RINO RUIZ | 200 |
SLC | Organizza i Lavoratori delle Poste e delle TelecomunicazioniSegretario : Lillo BRUCCOLERI | 150 |
30756 |
L’attuale Segreteria Provinciale della CGIL è composta da :
MASSIMO RASO – Segretario generale
Alfonso BUSCEMI – Resp. Organizzazione
Ornella VICARI
Oltre alle Categorie la CGIL ha delle un “sistema servizi” che si compone di diverse Associazioni ed enti.
- Il Patronato INCA – Direttore Provinciale è Franco VIRONE
- La Società dei Servizi Fiscali – Mandatario Gioacchino GALIONE
- L’AUSER (associazione di volontariato) Presidente Salvina MANGIONE
- La FEDERCONSUMATORI – diretta da Ilenia CAPODICI
- Il Sindacato degli INQUILINI (SUNIA) diretto da Floriana BRUCCOLERI
Insediamento Territoriale:
CGIL è presente in 31 comuni della Provincia con proprie sedi e “copre” l’89.52 della popolazione provinciale.
Nei primi 16 Comuni della Provincia, dove si concentra il 75.86% della popolazione la CGIL è presente ovunque (tranne a Racalmuto).
Ma anche in assenza di una sede fisica, ovviamente, la CGIL è presente nei luoghi di lavoro.