La Regione finanzia la realizzazione di una sede del servizio antincendio dei Vigili del fuoco sulle Alte Madonie, area individuata come altamente a rischio dal direttore del corpo Agatino Carrolo.
Per consentire all’Ente gestore dell’infrastruttura elettrica un intervento di manutenzione urgente che consiste nella sostituzione di un cavo della linea di media tensione, sono previste, per oggi venerdì 31 gennaio, due chiusure temporanee al traffico lungo la statale 640 “degli Scrittori” ad Agrigento.
Perché a volte (o spesso) la connessione internet è lenta? In fondo, si parla ormai esclusivamente di fibra ottica, che dovrebbe sempre e comunque garantire velocità di connessione eccezionali. Eppure, nonostante il cavo in vetro a prova di interferenze, può capitare. Questo perché ci sono alcuni fattori che possono influenzare la velocità. Per sapere a […]
Ieri mattina, a Racalmuto, presso i locali della Fondazione “Leonardo Sciascia”, il Movimento Cristiano Lavoratori ha organizzato la celebrazione del centenario della nascita del giudice Rocco Chinnici (19.1.1925 – 19.1.2025), d’intesa con la famiglia del magistrato. Durante la manifestazione è stato distribuito un opuscolo dal titolo “La buona cultura, la formazione e la
“Come rappresentante dell’Ordine e ancor prima come cittadino, sento il dovere di intervenire sul dibattito che si sta sviluppando attorno alla città di Agrigento in occasione di un evento di straordinaria importanza: la visita del Presidente Mattarella e l’inaugurazione della manifestazione “Agrigento Capitale Italiana della Cultura””.
La Fondazione Teatro Luigi Pirandello desidera rassicurare il pubblico e la cittadinanza in merito alle infiltrazioni d’acqua registrate durante lo spettacolo del pianista Enrico Pieranunzi e della Toscanini Jazz Orchestra.
L’On. Ida Carmina, deputata del M5S si è recata in visita in incognito all’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per toccare con mano la situazione alla luce delle criticità e delle problematiche in atto.
La rassegna SONDARE L’ALTROVE, nata dall’intuizione di Michele Alberto Sereni, Nevio Mengacci e Milena Becci, dal 2018 è un riferimento per l’arte contemporanea. Lo studio fotografico di Michele Alberto Sereni è un contenitore per la cultura contemporanea e ospita, al suo interno, mostre personali di artisti del panorama nazionale contemporaneo, in un susseguirsi di flash
Un incendio all’interno di un magazzino della discesa Gallo, traversa della centralissima via Atenea di Agrigento, è scoppiato nel primo di oggi rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del comando provinciale.