Finisce in parità la sfida tra Castrum Favara e Sancataldese nella 29ª giornata del Girone I di Serie D. Le due squadre si dividono la posta in palio con un pareggio per 1-1, maturato interamente nel primo tempo.
Un incendio, con ogni probabilità di natura dolosa, ha distrutto una Fiat Tipo di proprietà di un quarantenne di Ribera. L’episodio si è verificato nelle ore notturne nella località balneare di Seccagrande, destando preoccupazione tra i residenti.
Sciacca – Un episodio di violenza e minacce legato a un sinistro stradale si è concluso con l’arresto di un 46enne, accusato di estorsione. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’uomo avrebbe costretto la vittima, sotto minaccia, a consegnargli 300 euro come risarcimento per un danno subito in un incidente avvenuto tempo prima.
Le iniziative della squadra di calcio amatoriale agrigentina “ASD Quelli del Venerdì”, presieduta da Salvatore (Totò) La Marca, sono ancora una volta “senza frontiere” e ricche di piacevoli sorprese… e questa volta sorprese di grande prestigio.
Si è svolta venerdì 28 marzo scorso, presso una gremita Sala Zeus del Palacongressi di Agrigento, la giornata conclusiva del progetto didattico “La Valle Racconta il Mito”, ideato e promosso dal Club Inner Wheel di Agrigento, presieduto da Lea Ceserani. La cerimonia di premiazione dei partecipanti ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione per
Palma di Montechiaro – I carabinieri del Centro Anticrimine Natura del Comando provinciale di Agrigento, in collaborazione con i tecnici dell’Arpa, hanno sequestrato il depuratore della città per mancanza delle necessarie autorizzazioni allo scarico delle acque reflue.
Il mondo dei casinò online continua a evolversi, e il 2025 porta con sé nuove tendenze, tecnologie avanzate e piattaforme sempre più orientate all’esperienza utente. In qualità di esperto del settore, ho analizzato le migliori opzioni per chi desidera giocare in modo sicuro, divertente e – perché no – anche redditizio. Uno dei nomi che […]
SCIACCA – Dopo quindici anni di battaglia legale, arriva la sentenza del tribunale civile di Sciacca: l’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento è stata condannata a risarcire una donna con 163 mila euro per i danni subiti durante il parto e a coprire 9.500 euro di spese legali.