Un festival a Brolo di nove giorni realizzato con la partecipazione del Parco Archeologico “Valle dei Templi” di Agrigento e del Museo “Pietro Griffo”.
Una mafia forte ed economicamente aggressiva. Potrebbe riassumersi così la presenza in provincia di Agrigento del fenomeno mafioso che ancora una volta mostra particolare interesse per questa parte di territorio siciliano.
Roma è una delle città più belle al mondo. Un patrimonio storico-artistico che tutti invidiano e che portano la capitale d’Italia ad essere una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo.
Un successo al di là di ogni aspettativa quella vissuta ieri al Giardino della Kolymbethra di Agrigento per le Sere FAI d’Estate, la grande festa dei beni della Fondazione, che quest’anno, per la seconda edizione, coinvolge 16 proprietà aperte straordinariamente in notturna.
Francesco Pira (in foto), sociologo e docente di comunicazione e giornalismo all’Università degli Studi di Messina, sarà il nuovo direttore editoriale di Scrivo Libero News.
Dieci giorni senza “viadotto Morandi“. Agrigento sembra tollerare la chiusura dell’importante arteria viaria che collega la città dei Templi con Porto Empedocle.