Archeologia e Povertà educativa: al centro Kalat due tavole rotonde

Tutto pronto al centro Kalat, in via Tevere n. 10, a Campobello di Licata, per le due tavole rotonde che si svolgeranno nella giornata di oggi.
La mattina, a partire dalle 10, interverranno sindaci, assessori e docenti universitari che si confronteranno con gli esperti sul tema dell’Archeologia. Il pomeriggio, invece, il dibattito sarà dedicato alla Povertà educativa; destinatari in questo caso docenti e dirigenti scolastici.
Interverranno:Emilia Bella, Lillina Termini, Giovanni Vuktaggio,f Oscar Belvedere, Aurelio Burgio, Salvo Di Prima, Mariangela Vangelista, Emanuela Marchese, Maria Ausilia Corsello, Carmela Matteliano.
“Discuteremo di cose fatte e da fare – annuncia l’architetto Giovanni Vultaggio, Project Manager KALAT – di Centri di documentazione, aree e iniziative espositive; di Reti locali, Laboratori e workshop locali e internazionali; di Corsi brevi e utili, informali ed esperienziali; di attività turistiche estive rivolte a locali e non come Summer school, Grest intelligenti, Campi scuola di lavoro e di ricerca”.
Tra gli obiettivi, infatti, il progetto Kalat punta a: favorire l’aggregazione giovanile internazionale, contrastare la povertà educativa e contribuire a una gestione innovativa dei Beni Culturali in Sicilia.